Da Parcines al Castel Tirolo - escursione primaverile
Partschins
Consiglio dell'autore
- Visita del Castel Tirolo a Tirolo
- Visita del centro recupero avifauna al Castel Tirolo con spettacolo di rapaci
- Visita del Castel Fontana - Brunnenburg a Tirolo
- Vicino allo "Schlundenstein" (grande roccia) ci sono le cosiddette "Schalensteine", pietre di culto di epoca precristiana.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Dal centro di Parcines, passando l'antico castello di Spauregg (sequoia) di colore rosa e i magnifici giardini fioriti, proseguire la Via dei Romani in leggera salita fino al bivio del sentiero n° 10B. Seguire il sentiero, attraversare il “Töllgraben” e girare a destra poco prima del maso Saxnerhof. Scendere leggermente sul sentiero n° 7 fino all'incrocio a sinistra con il sentiero n° 21B. Questo sentiero corre principalmente in piano attraverso una foresta incantevole fino a raggiungere la strada. Attraversare la strada ed entrare nel sentiero n° 21 “Schlundensteinweg” proprio di fronte. Continuare leggermente in discesa passando per lo “Schlundenstein” (grande roccia) e la piccola grotta di roccia (bellissima per i bambini!). Al prossimo bivio, prendere il sentiero n° 25A fino al Caffè Konrad. Seguire il sentiero della roggia di Lagundo – “Algunder Waalweg” per un breve tratto e poi girare a sinistra per il sentiero “Ochsentodweg”. Seguire il sentiero n° 29 passando per Castel Thurnstein e la chiesa parrocchiale di San Pietro fino a raggiungere la destinazione, Castel Tirolo.
Mezzi pubblici
Ricerca orari: https://www.suedtirolmobil.info/it/
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti