Escursione a Monteneve
Sentiero turistico
· Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Passeiertal
Passeiertal
media
Lunghezza 16,5 km
Il villaggio dei minatori a Monteneve si trova a quota 2.355 m ed è raggiungibile soltanto a piedi su vari sentieri ben percorribili. Monteneve con i suoi 800 anni di storia, con il suo affascinante paesaggio alpino e con il rifugio che offre varie specialità culinarie, è diventato una meta ben nota e molto frequentata.
Il nome "Monteneve" non indica una montagna, ma piuttosto si intende il villaggio dei minatori "San Martino" con il rifugio e la miniera da visitare.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.665 m
Punto più basso
1.757 m
Partenza
Coordinate:
DD
46.896370, 11.129900
DMS
46°53'46.9"N 11°07'47.6"E
UTM
32T 662237 5195850
w3w
///lamponi.fiorire.unirvi
Direzioni da seguire
Dal ponte del Tumulo si segue il segnavia 29, superando la casera Tomelekaser e la malga Obergostalm in direzione del lago Schneeberger See. Da qui, seguendo il sentiero dei minatori, si raggiunge il rifugio Monteneve. Si continua a seguire il segnavia, salendo fino alla Forcella della Cintola e scendendo poi al rio Tumulo per raggiungere infine il Lago Nero di Tumulo. Si scende tenendo la sinistra e si arriva alla malga Timmelsalm dove è possibile fermarsi a sostare. Per tornare al punto di partenza si percorre la strada forestale sino alla strada di Passo del Rombo.
Fonte: Heinz Widmann - www.it.passeier.org
Fonte: Heinz Widmann - www.it.passeier.org
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Arrivando da Merano verso la Val Passiria in direzione Moso/Passo Rombo fino il ponte del Tumulo.
Coordinate
DD
46.896370, 11.129900
DMS
46°53'46.9"N 11°07'47.6"E
UTM
32T 662237 5195850
w3w
///lamponi.fiorire.unirvi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
16,5 km
Durata
6:39 h.
Salita
1.215 m
Discesa
1.212 m
Punto più alto
2.665 m
Punto più basso
1.757 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti