Escursione ai Laghi di Sopranes
Partschins
I Laghi di Sopranes sono un gruppo di laghi alpini, formatisi in conche depressionali scavate dai ghiacciai. Essi si collocano al centro di uno splendido ambiente naturale di alta montagna, caratterizzato da massi levigati, alture tondeggianti ed enormi massi erratici, e permettono a questi splendidi paesaggi montani di rispecchiarsi in loro come una sorta di ”occhi delle montagne”.
I dieci laghi di questo che è considerato il più alto pianoro alpino punteggiato di laghi dell’Alto Adige, sono situati tra i 2.117 m e i 2.589 m di quota.
Lago della Casera 2.117 m, Lago di Vizze 2.126 m, Lago Mücken 2.330 m, Lago Verde 2.338 m, Lago Lungo 2.377 m, Lago Lavagna 2.501 m, Lago del Catino 2.512 m, Lago Nero 2.589 m, Laghi di Latte a 2.540 m.
Partenza
Direzioni da seguire
Inizio dell'itinerario
Velloi
Arrivo dell'itinerario
Velloi
Da Merano, attraverso Lagundo si passa a Plars ed alla seggiovia che porta a Vellói - Vellau (fin qui si giunge anche su strada), donde la cabinovia sale alla malga Leiteralm (1522 m, trattoria). Sull' Alta Via di Merano 24 si attraversa il pendio selvoso salendo al rif. del Valico - Hochganghaus (1839 m, ore 1 1⁄2). Dal rifugio si continua sul sentiero 7 per prati e piccolo bosco; poi si arranca su ripido terreno roccioso; i punti critici sono dotati di catenelle a cui tenersi. Si guadagna cosi la forcella Hochgang (2455 m; altre ore 1 1⁄2). Dopo una salita a 2.441 m di altezza si arrival al punto in cui si trova il Passo del Valico.
Attenzione: da consigliare soltanto a chi è esperto di montagna e dal piede sicuro e a chi non soffre di vertigini!
Partendo dalla forcella camminate lungo il Lago Lungo fino a giungere al bellissimo Lago Verde. Da qui si snoda il sentiero nr. 6 che porta in Val Sopranes, dove consigliamo di fare una pacevole sosta presso la Malga Oberkaser (2.313 m s.l.m., aperta solo d’estate). Continuando sul sentiero nr. 22, che porta attraverso due ulteriori specchi d’acqua, il Lago di Casere ed il Lago di Vizze. Dopo aver raggiunto il valico Karjoch si prosegue per la Malga Leiter, il punto di partenza dell’escursione.
Nota
Come arrivare
Indicazioni stradali
Da Merano drigersi verso Lagundo e seguire in direzione Plars. Dalla Val Venosta, dirigersi verso Merano e una volta arrivati a Tèl - Töll svoltare a sinistra in direzione Plars. Eventualmente proseguire in direzione Vellói - Vellau
Parcheggio
Parcheggio della cabinovia di Vellói - Vellau
Trasporto pubblico
Con il treno o bus fino a Merano e con la linea bus 235 da Merano a Vellói - Vellau
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti