Escursione: Giro delle malghe di Sesto

Sesto
Un’alta via dal paesaggio ricco, con le cime principali delle Dolomiti di Sesto.
Per questa lunga, ma facile escursione non serve la macchina per superare la fitta rete di sentieri, ma una buona cartina! Dalla Malga Coltrondo ci si dirige direttamente al Passo Monte Croce e da lì con l’autobus a Moso (risparmiando ca. 45 minuti). Il giro può essere svolto anche in direzione contraria, raggiungendo il Passo Monte Croce in autobus e risparmiandosi circa 300 metri di dislivello. Inoltre è possibile accorciare il giro visitando solo una o due malghe.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Da Moso in direzione Berghotel il sentiero porta in salita e svoltando a destra al primo bivio si raggiunge l’Albergo Froneben (1.540 m). Ora si percorre il sentiero n. 139 oltre la palude alta “Obere Oltl“ fino al sentiero n. 13, una strada forestale. Questa porta attraverso fitti boschi di abeti rossi lungo la gola del Rio Sesto. Al bivio vicino a un’alta croce si gira a sinistra e si prosegue sull’ampio sentiero n. 133 in direzione nord in salita fino alla Malga Klammbach con il suo indimenticabile panorama (1.944 m; ristoro); 2 ore dal punto di partenza. Dalla Malga Klammbach si prosegue sull’alta via n. 13 con il suo bellissimo paesaggio, dopo una lunga traversata dei pendii in direzione sud si giunge alla Malga Nemes o Alpe di Sesto (1.877 m; ristoro). Tutt’intorno, davanti alle maestose vette delle Dolomiti di Sesto si estendono vasti alpeggi. Si prosegue per il sentiero n. 156, prima in una breve discesa e poi attraversando pendii boscosi, in direzione sud di nuovo alla Malga Coltrondo (1.879 m). Da lì in direzione Passo Monte Croce e seguendo le indicazioni corrispondenti (n. 149) si oltrepassano le vaste distese boschive e una dorsale, si svolta a destra (n. 130) e si passa accanto al piccolo Lago Nero (1.741 m). Infine si scende al campeggio “Patzenfeld” e si raggiunge il punto di partenza tramite il sentiero numero 13 A o 1.
Riepilogo: Un meraviglioso giro panoramico con vista sulle imponenti vette della Meridiana di Sesto. Lungo il percorso vi sono numerose e comode possibilità di sosta.
Grado di difficoltà: medio
Punto di partenza: Sesto
Punto più alto: 1.879 m"
In auto
Punto di partenza: Sesto
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti