LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico

Escursione: I prati sul Monte Casella

Sentiero turistico · Dolomiti Alta Pusteria
Logo Sesto
Responsabile del contenuto
Sesto
  • Prati di Croda Rossa
    Prati di Croda Rossa
    Foto: Harald Wisthaler, Sesto
media
Lunghezza 3,5 km
2:00 h.
750 m
750 m
2.065 m
1.310 m

I prati di Casella, raggiungibili da un facile, anche se a tratti molto ripido sentiero, sono particolarmente consigliabili agli amanti delle natura e a coloro che sono alla ricerca di silenzio e pace, anche perché non si trovano rifugi. Esse si estendono sui larghi pendii di due dorsali montane di ugual dimensione, che si ergono a sud-ovest di Sesto sotto la maestosa Punta Tre Scarperi. Descrizione dell’itinerario: a Moso (1339 mt.) alla chiesa giriamo a destra ed andiamo in fondo alla via Haideck, attraversiamo il torrente ed al incrocio a quattro sentieri andiamo diritti in sù dentro nel bosco per il sentiero Nr. 1 – 1 che ci porta alle rovine dell’antico Sperrforts Haideck (1413 mt.).Proseguiamo il sentiero 1-1° attraversando i prati fino al crocevia con il sentiero numero 12, che prendiamo a destra. Risaliamo ripidamente il bosco fino al Bärenbach (fiume) ed oltre, per raggiungere una fontana con la scritta “Alle Wasser der Erde singen das Lied der Freude” (traduzione: tutte le acque del mondo cantano la canzone della gioia). Quest’acqua è buonissima ed è una gioia dissetarsi. Poco dopo attraversiamo il Wassertal (valle) ed arriviamo ad un nuovo crocevia. Da qui risaliamo a sinistra sull’ombreggiato sentiero il bosco per parecchi tornanti fino ai primi prati d’alta montagna, per proseguire sullo stretto sentiero verso il punto più alto dei Prati di Monte Casella di dentro, il cosiddetto “Rossehimmel” (2065 mt.; Monte Casella di Sotto). Da qui si gode un’ottima vista verso la catena montuosa di Sesto e delle Alpi centrali della Val Pusteria. – Sul sentiero numero 12 scendiamo brevemente in direzione ovest, attraversiamo il sassoso pendio sotto la Cima di Sesto, per raggiungere dopo una breve salita il Monte di Casella di Sopra (2004 mt.) con gli omonimi prati e la baita. – Scendiamo inizialmente per la larga strada forestale nr 12 per arrivare ad un piano ed all’incrocio con il sentiero nr. 12 B, che intraprendiamo verso est per arrivare a Sesto e nuovamente al Berghotel. Riepilogo: calma – solitudine e tranquillità abbinato a vedute fantastiche. Dovete portarvi da mangiare e bere, perché non ci sono rifugi

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.065 m
Punto più basso
1.310 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.700541, 12.351044
DMS
46°42'01.9"N 12°21'03.8"E
UTM
33T 297493 5175295
w3w 
///salito.perso.insegue

In auto

I prati sul Monte Casella da Moso

Coordinate

DD
46.700541, 12.351044
DMS
46°42'01.9"N 12°21'03.8"E
UTM
33T 297493 5175295
w3w 
///salito.perso.insegue
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
3,5 km
Durata
2:00 h.
Salita
750 m
Discesa
750 m
Punto più alto
2.065 m
Punto più basso
1.310 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio