Escursione invernale alla Malga di Slingia „Alp Planbell"
Sentiero turistico
· Val Venosta

Responsabile del contenuto
Mals/Burgeis-Schluderns-Glurns Partner verificato
Mals/Burgeis-Schluderns-Glurns Partner verificato
facile
Lunghezza 2,4 km
Una facile escursione invernale per tutta la famiglia da Slingia alla malga di Slingia con una sosta di ristoro. Il percorso facile conduce attraverso un paesaggio idilliaco con vista sul Passo Sesvenna.
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.869 m
Punto più basso
1.715 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.705220, 10.473880
DMS
46°42'18.8"N 10°28'26.0"E
UTM
32T 612666 5173462
w3w
///serrato.ostrica.voliamo
Direzioni da seguire
Alla fine della località di Slingia (1738 m), direttamente vicino il centro sci nordico, parte il largo sentiero n. 1 che passa per estesi innevati pascoli. Dopo circa un’ora si raggiunge alla malga di Slingia su 1868 m che è aperta al pubblico e invita a fare una sosta per assaggiare i piatti tipici dell' Alta Val Venosta.
Lungo questo percorso, in inverno gli escursionisti, hanno spesso la fortuna di vedere la selvaggina.
Consiglio: portare lo slittino (ideale per bambini)
Il ritorno segue lo stesso percorso.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Da Malles a Burgusio - girare a sinistra in direzione SlingiaCoordinate
DD
46.705220, 10.473880
DMS
46°42'18.8"N 10°28'26.0"E
UTM
32T 612666 5173462
w3w
///serrato.ostrica.voliamo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
facile
Lunghezza
2,4 km
Durata
1:00 h.
Salita
154 m
Discesa
154 m
Punto più alto
1.869 m
Punto più basso
1.715 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti