Escursione tra le malghe del Parco Nazionale dello Stelvio
Escursione da Solda a Prato allo Stelvio.
Ortles, Gran Zebrù e Cevedale svettano maestosi sopra Solda. Questo triumvirato accompagna per gran parte di questa escursione. Un itinerario molto vario dal punto di vista paesaggistico e botanico: si cammina su prati alpini, attraverso fitti boschi di conifere e su terreni coltivati. Lungo la discesa sul monte Prader Berg si apre un meraviglioso panorama sulla Val Venosta.
Consiglio dell'autore
Prima di iniziare questa lunga e impegnativa escursione, vale la pena fermarsi a visitare il "Messner Mountain Museum" di Solda, dedicato al tema del ghiaccio. Le cime dei ghiacciai del massiccio dell'Ortles sono a portata di mano.
Escursioni senza auto: questo tour è particolarmente adatto a chi arriva con i mezzi pubblici.

Tipo di strada
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Attraversare la strada alla fermata dell'autobus e salire lungo il sentiero 18 fino alla Kälberalm. Il sentiero spiana al limitare della vegetazione fino al rifugio Stierberg. Da qui si scende leggermente fino a un bivio. Prendere il sentiero 6 fino alla malga Vellnairalm e qui iniziare la discesa del monte Prader Berg sul sentiero 6 A fino a Prato.
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Da Bolzano/Merano: in treno o in autobus fino a Spondinga. Proseguire in autobus via Prato fino a Solda.
Ritorno: da Prato in autobus.
Orari su AltoAdige Mobilità.
In auto
Da Bolzano: sulla MeBo SS38 fino a Merano. Proseguire sulla SS38 e SS40 della Val Venosta fino a Spondinga. Sulla Strada del Passo dello Stelvio fino a Prato. Proseguire in autobus fino a Solda.
Dove parcheggiare
Parcheggio a Prato allo Stelvio.
Coordinate
Titoli consigliati
-
Mappe consigliate
Tabacco Foglio 08, 1:25.000 / Kompass 072, 1:50.000
Attrezzatura
Normale abbigliamento da montagna.
Statistiche
- 9 Waypoint
- 9 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti