Felsenweg di Velloi - Rifugio Hochmuter
Sentiero turistico
· Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Algund
Algund
media
9 km
3:10 h.
734m
734m
Il sentiero Felsenweg di Velloi è un sentiero che si snoda lungo i pendii rocciosi. É un facile percorso con un leggero dislivello, ma bisogna fare attenzione a dove si mettono i piedi e tenere gli occhi ben aperti. Distraendosi, si corre il rischio di urtare le pareti rocciose oppure di cadere nel dirupo. Con neve e ghiaccio, oppure con alte temperature è meglio evitare questo percorso, inoltre con la pioggia c’è anche la possibilità di caduta massi.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.535 m
Punto più basso
937 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.695786, 11.113609
DMS
46°41'44.8"N 11°06'49.0"E
UTM
32T 661596 5173528
w3w
///soffio.stupire.lunotto
Direzioni da seguire
Il Felsenweg di Velloi inizia vicino alla chiesa di Velloi. Il sentiero n° 22 è in salita e passa per i prati a destra del Maso Eicher, poi prosegue passando per il bosco fino al Grabbachtal. Dopo aver attraversato il Grabbach è in salita ripida, passando per il pendio e le rocce fino al Rifugio Hochmuter (1.361 m). Anche se il sentiero è attrezzato (via ferrata) nelle parti esposte, questo tratto viene consigliato solo agli escursionisti che non soffrono le vertigini. Dal Rifugio Hochmuter salite ca. 100 m fino al Rifugio Steinegg (sentiero n° 24), svoltate a sinistra e continuate lungo l'Alta Via di Merano fino al Rifugio Leiter (3/4 ora). Ritorno con la cabinovia o a piedi passando per i Rifugi Oberplatzer-Kienegger fino a Velloi (stradina n° 26).
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Attraverso la Valle dell'Adige, prendere l'autostrada MeBo fino all'uscita di Lagundo e seguire fino a Velloi.
Proveniente dalla Val Venosta, Lagundo è poco prima di Merano.
Coordinate
DD
46.695786, 11.113609
DMS
46°41'44.8"N 11°06'49.0"E
UTM
32T 661596 5173528
w3w
///soffio.stupire.lunotto
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
9 km
Durata
3:10h.
Dislivello
734m
Discesa
734m
Statistiche
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti