Geotrail Bulla
media
Lunghezza 6,9 km
A tutta geologia! Il Geotrail a Bulla apre una finestra sul passato delle Dolomiti, dichiarate dall’UNESCO patrimonio dell’umanità: una storia lunga 252 milioni di anni. Questa facile escursione attraversa il pendio settentrionale della Bullaccia e il Passo Pinei fino a Bulla e ritorno. Grandi e piccoli geologi amatoriali possono cedere a un irresistibile fascino: la segmentazione degli strati di terra e la sua stratificazione diedero vita al paesaggio che oggi conosciamo. Inoltre, è sempre possibile individuare le tracce di esseri scomparsi da lungo tempo e non mancano certo i panorami mozzafiato sul regno dolomitico circostante e sulla Val Gardena. Le bacheche lungo il sentiero illustrano l’affascinante evoluzione delle Dolomiti e i visitatori possono lasciarsi pervadere dallo “spirito dell’esploratore”.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.599 m
Punto più basso
1.435 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.580334, 11.623000
DMS
46°34'49.2"N 11°37'22.8"E
UTM
32T 700967 5161872
w3w
///atteso.mancati.abilmente
Direzioni da seguire
L’escursione ha inizio a Passo Pinei e, seguendo il segnavia “Geotrail”, si raggiunge Bulla attraverso l’antica strada comunale, per poi fare ritorno al punto di partenza. Il primo tratto segue la marcatura 3A e attraverso ampi prati porta nel bosco alle falde della Bullaccia. Su un nuovo sentiero di collegamento si scende alla vecchia strada diretta a Bulla; l’agevole percorso fino a questa località è adatto anche ai bambini. Da Bulla il geotrail sale a Zaramin e fa ritorno a Passo Pinei, punto di partenza del tour.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
L’autobus extraurbano della linea 172 in direzione Ortisei conduce sul Passo Pinei, punto di partenza del Geotrail.
Coordinate
DD
46.580334, 11.623000
DMS
46°34'49.2"N 11°37'22.8"E
UTM
32T 700967 5161872
w3w
///atteso.mancati.abilmente
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
6,9 km
Durata
2:09 h.
Salita
345 m
Discesa
345 m
Punto più alto
1.599 m
Punto più basso
1.435 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti