LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico

Giro panoramico Steiner Mandl nella zona Jochtal presso Valles

· 1 review · Sentiero turistico · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Valle Isarco Partner verificato 
  • Foto: Tourismusverein Gitschberg Jochtal
m 2200 2100 2000 1900 1800 1700 7 6 5 4 3 2 1 km Steiner Mandl Ochsenalm Linderalm Anratter Hütte
Un bellissimo giro nell’ambiente alpestre di Jochtal nei Monti di Fundres, raggiungibile con l’impianto di risalita dai primi di giugno a fine ottobre dal paese di Valles, nell’omonima valle, presso Rio di Pusteria.
Lunghezza 7,7 km
2:30 h.
360 m
360 m
2.117 m
1.772 m
Immagine del profilo di Hubert Mair
Autore
Hubert Mair
Ultimo aggiornamento: 10.10.2017
Punto più alto
2.117 m
Punto più basso
1.772 m

Tipo di strada

Strada sterrata 55,17%Sentiero naturalistico 5,18%Sentiero 31,61%
Strada sterrata
4,3 km
Sentiero naturalistico
0,4 km
Sentiero
2,4 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Anratter Hütte
Linderalm
Ochsenalm

Partenza

Stazione a monte della cabinovia Jochtal (m 2006) (2.002 m)
Coordinate:
DD
46.843618, 11.600597
DMS
46°50'37.0"N 11°36'02.1"E
UTM
32T 698283 5191070
w3w 
///blocchi.belle.impegni

Arrivo

Stazione a monte della cabinovia Jochtal (m 2006)

Direzioni da seguire

Dalla stazione a monte (m 2006) si segue l’itinerario n. 1a (segnaletica) che porta al vicino punto di ristoro Ochsenalm, dove si piega a sinistra con il n. 1a che segue la sommità del monte e porta al culmine Steiner Mandl (m 2118, quadro panoramico). In discesa sul versante sudovest si passa da un capitello per arrivare al bivio. Seguendo l’itinerario n. 1b, a sinistra, si prosegue in discesa verso sud-est passando per le malghe con recinti (si prega richiudere i cancelli). Raggiunta la strada alpestre n. 9 proveniente da Spinga (m 1753), la si segue in lieve salita a sinistra. Aggirato un costone si prosegue in direzione nord-ovest, passando dai punti di ristoro Anratter Hütte (m 1814) e Linderalm (m 1862), si risale per due tornanti fino alla stazione a monte della cabinovia.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l’Associazione Turistica locale.

Coordinate

DD
46.843618, 11.600597
DMS
46°50'37.0"N 11°36'02.1"E
UTM
32T 698283 5191070
w3w 
///blocchi.belle.impegni
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

4,0
(1)
Ludolf Kolsdorf
24.09.2018 · Community
Eine der schönsten Touren, die wir in diesem Sommer gemacht haben. Ja, der Anfang ist etwas überlaufen, aber auch Menschen mit Kinderwagen sollen doch das Vergnügen schönster Landschaften haben! Der Rundblick ist wirklich äußerst beeindruckend! Hinterm Steinermandl wird's sofort ruhig, ein schöner Abstieg durch den Wald, auch für einen älteren Herrn (64) gut zu machen ;-) ... Die Einkehrmöglichkeit kam gerade richtig, um sich mit einem Kaiserschmarrn für den Schlussanstieg zu kräftigen. Und da gab es noch einmal schöne Ausblicke.
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 28.07.2018
Ausblick oberhalb der Linderalm
Foto: Ludolf Kolsdorf, Community
Lars Vonderschmitt
30.07.2016 · Community
Schöne Tour. Nur der Anfang von der Bergstation bis zum Gipfelkreuz ist nicht sehr reizvoll. Danach wird die Tour sehr schön.
Visualizza di più

Foto di altri utenti


Recensione
Lunghezza
7,7 km
Durata
2:30 h.
Salita
360 m
Discesa
360 m
Punto più alto
2.117 m
Punto più basso
1.772 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 4 Waypoint
  • 4 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio