LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico

Il giro della Rasciesa a Laion

Sentiero turistico · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Valle Isarco Partner verificato 
  • Foto: Tourismusverein Lajen
Itinerario Permanente IVV (informazioni nell’Ufficio Turismo di Laion).
Lunghezza 25,5 km
8:00 h.
1.440 m
1.440 m
2.198 m
1.090 m
Immagine del profilo di Hubert Mair
Autore
Hubert Mair
Ultimo aggiornamento: 10.10.2017
Punto più alto
2.198 m
Punto più basso
1.090 m

Tipo di strada

Asfalto 16,42%Strada sterrata 35,73%Sentiero naturalistico 7,38%Sentiero 40,45%
Asfalto
4,2 km
Strada sterrata
9,1 km
Sentiero naturalistico
1,9 km
Sentiero
10,3 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Raschötzhütte (Rif. Rasciesa)
Tschöfas
St. Peter
Ramitzler Schwaige
Unterpulghütte

Partenza

Laion (m 1093) (1.089 m)
Coordinate:
DD
46.608920, 11.565338
DMS
46°36'32.1"N 11°33'55.2"E
UTM
32T 696446 5164903
w3w 

Arrivo

Laion (m 1093)

Direzioni da seguire

Da Laion (m 1093) si segue il Sentiero della Posta, segnaletica “P”, che passa per Ceves  (m 1212) e S. Pietro (m 1210) per raggiungere il punto di ristoro Pedrutsch (m 1267). Proseguendo per la zona boscosa sovrastante si attraversa la frana di Pontives (corrimano, necessita passo sicuro). In ripida salita si raggiunge il sentiero n. 8a, che devia a sinistra (m 1290). A monte di Ortisei si segue il sentiero segnavia n. 10. In lunga salita per il bosco (ViaCrucis) si arriva ad un bivio, proseguendo a sinistra si raggiunge il Rif. Rasciesa (m 2170). Il sentiero segnavia n. 10 porta alla cima della Rasciesa di Fuori  (m 2281, famoso crocefissogigantesco) e scende alla chiesetta Santa Croce (m 2198). Qui inizia la via di ritorno, segnavia n. 35, che porta in discesa verso ovest. In zona detritica, poi nel bosco, si raggiunge la sella Tschatterlin (m 1870). Proseguendo in direzione ovest si passa dalla malga Ramitzler Schwaige (m 1815, punto di ristoro) e dopo circa 2 km dalla malga Unterpulghütte  (m 1550, punto di ristoro). In altri 4 km di strada forestale si raggiunge Laion.

Ai meno allenati si consiglia di raggiungere Ortisei in corriera e salire alla Rasciesa con la funicolare, per seguire poi la via di ritorno fino a Laion in una lunga passeggiata in discesa, come descritto.

 

Mezzi pubblici

Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l’Associazione Turistica locale.

Coordinate

DD
46.608920, 11.565338
DMS
46°36'32.1"N 11°33'55.2"E
UTM
32T 696446 5164903
w3w 
///danzato.aggraziata.maglie
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Lunghezza
25,5 km
Durata
8:00 h.
Salita
1.440 m
Discesa
1.440 m
Punto più alto
2.198 m
Punto più basso
1.090 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 8 Waypoint
  • 8 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio