LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico

Il “Sentiero del Vino” a Chiusa

Sentiero turistico · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Brixen
  • Foto: Brixen Tourismus, Brixen
Mappa / Il “Sentiero del Vino” a Chiusa
Lunghezza 4,5 km
1:30 h.
242 m
242 m
764 m
522 m
Una piacevole passeggiata a nord di Chiusa attraverso i pendii soleggiati con i suoi scoscesi vitigni nella frazione di Coste (Leitach), l'area viticola più importante del borgo storico. I pannelli illustrativi lungo il percorso informano sulla storia della viticoltura in Alto Adige, sui diversi vitigni e vini intorno a Chiusa.

Consiglio dell'autore

Escursioni guidate sul „Sentiero del Vino” tra aprile e luglio. Informazioni sul sito: www.chiusa.it  
Immagine del profilo di Brixen Tourismus
Autore
Brixen Tourismus
Ultimo aggiornamento: 11.04.2019
Punto più alto
764 m
Punto più basso
522 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Piazza Mercato a Chiusa (521 m)
Coordinate:
DD
46.646081, 11.577675
DMS
46°38'45.9"N 11°34'39.6"E
UTM
32T 697255 5169063
w3w 
///vostri.gamberi.sognate

Arrivo

al punto di partenza

Direzioni da seguire

Dall’uscita di Piazza Mercato a nord della cittadina di Chiusa si segue la pista ciclabile lungo l'Isarco fino a raggiungere la piscina pubblica. Qui si attraversa la strada principale (SS 12) e dal “Sylvanerhof” si segue il marciapiede fino allo “Spitalerhof”. Arrivati al bivio della strada che porta a Velturno, per qualche decina di metri si costeggia la strada asfaltata fino all’inizio del “sentiero del vino” (segnavia n. 15), che in direzione nord-est attraversa i vigneti curati. Di territorio in territorio, pannelli informativi svelano i segreti dei vini della Valle Isarco e le loro caratteristiche. Dopo una lieve salita si raggiunge un maso e si cammina per circa 50 metri lungo la strada asfaltata, che porta a Velturno. Presto si raggiunge un segnavia, si attraversa con cautela la strada e si gira a sinistra lungo una stradina di campagna in direzione sud-ovest. Qui il percorso prosegue sul sentiero (non contrassegnato) attraversando il fitto bosco del fosso “Lottergraben”. Il sentiero sterrato sbuca sul quarto tornante (a ca. 730 m di quota) della strada che conduce a Coste/Leitach. Sul sentiero si aprono bellissimi scorci sul monte Sabiona, l’alta rupe che sorveglia il borgo di Chiusa, denominato anche “l’Acropoli del Tirolo”.

Da qui, il “Sentiero del Vino” è contrassegnato con i segnavia n. 3 e conduce, attraversando i pendii, fino al punto di partenza dell’escursione anulare al fondovalle dello storico borgo di Chiusa.

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Dove parcheggiare

Parcheggio presso la piscina pubblica di Chiusa oppure al parcheggio in Piazza Mercato.

Coordinate

DD
46.646081, 11.577675
DMS
46°38'45.9"N 11°34'39.6"E
UTM
32T 697255 5169063
w3w 
///vostri.gamberi.sognate
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Lunghezza
4,5 km
Durata
1:30 h.
Salita
242 m
Discesa
242 m
Punto più alto
764 m
Punto più basso
522 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio