L'itinerario Sunnseitnweg e Panoramaweg in Val di Funes

Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dalla chiesa di S. Pietro (m 1150, segnaletica) si segue la strada per Colle fino al primo tornante, dove inizia l’itinerario “Sunnseitnweg” (via del sole). La passeggiata porta in direzione est lungo i prati (appositi cartelli), in parte su strada asfaltata, in parte per via campestre, passando da alcuni masi, si risale la valle per circa 2,5 chilometri. A monte di S. Maddalena, presso il maso Bühler (m 1310) si incrocia il sentiero segnavia n. 32 che si segue in salita per raggiungere l’itinerario “Panoramaweg” (via panoramica). La via riporta verso ovest, gran parte in live discesa per rado bosco. A monte di S. Pietro, nei pressi del campo sportivo si incrocia il segnavia n. 11 che si segue in discesa, passando dal maso Gsoi (punto di ristoro), si torna al punto di partenza.
Dalla chiesa di S. Pietro (m 1150, segnaletica) si segue la strada per Colle fino al primo tornante, dove inizia l’itinerario Sunnseitnweg (Via del Sole). La passeggiata porta in direzione est lungo i prati (appositi cartelli), in parte su strada asfaltata, in parte per via campestre, passando da alcuni masi, si risale la valle per circa 2,5 chilometri. A monte di S. Maddalena, presso il maso Bühler Hof (m 1310) si incrocia il sentiero segnavia n. 32, che si segue in salita per raggiungere l’itinerario Panoramaweg (Via Panoramica). La via riporta verso ovest, gran parte in lieve discesa per rado bosco. A monte di S. Pietro, nei pressi del campo sportivo si incrocia il segnavia n. 11 e passando dal maso Gsoihof (puntodi ristoro), si torna al punto di partenza.
Nota
Mezzi pubblici
Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l’Associazione Turistica locale.Coordinate
Statistiche
- 3 Highlights
- 3 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti