La passeggiata da Chiusa a Sabiona

Tipo di strada
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
A Chiusa (m 525), nel vicolo dei Mulini si trova l’accesso alla gradinata che porta al Castel Branzoll. Qui si segue in salitala Via Crucis fino alla Capella Santa Maria Santuario e la Chiesa di Nostra Signora per raggiungere infine il Convento di Sabiona. Dopo la galleria, nel cortile del Convento, la gradinata raggiunge la chiesa Santa Croce, un monumento storico situato sul culmine roccioso di Sabiona (m 729, eccellente punto panoramico). Tornati all’entrata, si prende la galleria rocciosa a destra. Una ripida discesa ci porta alla sella che congiunge lo spuntone roccioso di Sabiona con la montagna sovrastante. Sul piano della sella (m 681, segnaletica), all’incrocio si scende a destra, sul versante est. Il sentiero inizia in serpentine per il bosco, lungo il ripido pendio in parte roccioso, nel tratto inferiore si procede in comoda passeggiata, fino alle vicinanze della strada provinciale. In breve risalita si torna al CastelBranzoll per prendere la gradinata in discesa all’abitato di Chiusa.
Nota
Mezzi pubblici
Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l’Associazione Turistica locale.Coordinate
Statistiche
- 4 Highlights
- 4 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti