Lana di Gais
Sentiero turistico
· Dolomiti Plan de Corones
Responsabile del contenuto
Bruneck Kronplatz Tourismus
Bruneck Kronplatz Tourismus
difficile
9,4 km
3:30 h.
720m
720m
L'escursione è impegnativa e consigliabile a chi è ben allenato. La scuola montana di Lana di Gais era unica nel suo genere ed é considerata una delle ultime scuole di montagna perfettamente conservate delle Alpi. Visite guidate devono essere prenotate in anticipo!
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.560 m
Punto più basso
837 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.865597, 11.948683
DMS
46°51'56.1"N 11°56'55.3"E
UTM
32T 724730 5194450
w3w
///comiche.adorate.ghiacci
Direzioni da seguire
Partendo presso la parrocchia a Villa Ottone si segue il sentiero che porta direttamente fino il Gasthof Bauhof, sopra Villa Ottone a 1000 metri sopra il livello del mare (ca. 30 minuti). Da lì, proseguendo sul sentiero n. 17, si sale ca. 2 ore fino ai masi di Lana di Gais. I masi di montagna di Lana di Gais sono tra i più erti e difficili da raggiungere di tutta la provincia, per questo l‘escursione è solo per escursionisti ben equipaggiati e con un buon livello di allenamento e resistenza fisica. A Lana di Gais non ci sono punti di ristoro. Si torna sul sentiero n. 17A fino al punto di partenza.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone, Val Pusteria, Brunico – Ca. 8,5 km per Villa OttoneCoordinate
DD
46.865597, 11.948683
DMS
46°51'56.1"N 11°56'55.3"E
UTM
32T 724730 5194450
w3w
///comiche.adorate.ghiacci
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
9,4 km
Durata
3:30h.
Dislivello
720m
Discesa
720m
Statistiche
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti