LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico

Le passeggiate di Bressanone

Sentiero turistico · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Brixen
  • Foto: Brixen Tourismus, Brixen
Mappa / Le passeggiate di Bressanone
Lunghezza 7,7 km
2:20 h.
215 m
214 m
658 m
554 m
Una comoda passeggiata circolare sulla traccia dell’ultimo imperatore d’Austria Carlo I. (1887-1922), con partenza dal centro storico di Bressanone alla chiesa di pellegrinaggio "Maria im Sand" ritornando per la passeggiata “Karlspromenade” fino a Kranebitt e Stufles.
Immagine del profilo di Brixen Tourismus
Autore
Brixen Tourismus
Ultimo aggiornamento: 02.05.2019
Punto più alto
658 m
Punto più basso
554 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Ponte Aquila a Bressanone (559 m)
Coordinate:
DD
46.716935, 11.659002
DMS
46°43'01.0"N 11°39'32.4"E
UTM
32T 703213 5177142
w3w 
///parato.autore.premilo

Arrivo

al punto di partenza

Direzioni da seguire

Le passeggiate di Bressanone sono poco impegnative ma sicuramente offrono una maniera dolce di apprezzare la bellezza del borgo più antico dell’Alto Adige.

La partenza dell’escursione circolare è al Ponte Aquila (Adlerbrücke - 561 m) e oltrepassando i suggestivi giardini pubblici Rapp (Rappanlagen) si arriva fino alla confluenza dei due fiumi Rienza e Isarco. La passeggiata segue poi l’argine sulla sinistra orografica dell’Isarco fino al campo sportivo del quartiere Millan (Milland). Salendo a sinistra, passando per la Residenza “Karlsburg”, chiamata anche “Winkelhof”, si arriva al santuario “Maria am Sand” (640 m).

Quindi si cammina verso nord lungo la passeggiata “Karlspromenade” e senza superare dislivelli notevoli si segue il “sentiero dei salmi” (Psalmenweg) fino alla cappella di Plabacher. Qui si attraversa la strada provinciale per Luson e camminando in leggera discesa alcune serpentine si arriva fino al ponte Andreas-Hofer (570 m), dove si attraversa la Rienza. Qui la stradina si innesta nel sentiero di alto pregio paesaggistico fino alla Seeburg (660 m) e in seguito conduce a Kranebitt ed a Stufles (Stufels). Infine, si cammina per i vicoli del pittoresco rione Stufles, dove si raggiunge il Ponte Aquila, il punto di partenza della passeggiata circolare.

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Dove parcheggiare

I parcheggi a pagamento “Priel” presso l’Acquarena e il parcheggio coperto “Stufles” si trovano vicini al punto di partenza.

Coordinate

DD
46.716935, 11.659002
DMS
46°43'01.0"N 11°39'32.4"E
UTM
32T 703213 5177142
w3w 
///parato.autore.premilo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Lunghezza
7,7 km
Durata
2:20 h.
Salita
215 m
Discesa
214 m
Punto più alto
658 m
Punto più basso
554 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 2 Waypoint
  • 2 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio