Le passeggiate di Bressanone
Brixen
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Le passeggiate di Bressanone sono poco impegnative ma sicuramente offrono una maniera dolce di apprezzare la bellezza del borgo più antico dell’Alto Adige.
La partenza dell’escursione circolare è al Ponte Aquila (Adlerbrücke - 561 m) e oltrepassando i suggestivi giardini pubblici Rapp (Rappanlagen) si arriva fino alla confluenza dei due fiumi Rienza e Isarco. La passeggiata segue poi l’argine sulla sinistra orografica dell’Isarco fino al campo sportivo del quartiere Millan (Milland). Salendo a sinistra, passando per la Residenza “Karlsburg”, chiamata anche “Winkelhof”, si arriva al santuario “Maria am Sand” (640 m).
Quindi si cammina verso nord lungo la passeggiata “Karlspromenade” e senza superare dislivelli notevoli si segue il “sentiero dei salmi” (Psalmenweg) fino alla cappella di Plabacher. Qui si attraversa la strada provinciale per Luson e camminando in leggera discesa alcune serpentine si arriva fino al ponte Andreas-Hofer (570 m), dove si attraversa la Rienza. Qui la stradina si innesta nel sentiero di alto pregio paesaggistico fino alla Seeburg (660 m) e in seguito conduce a Kranebitt ed a Stufles (Stufels). Infine, si cammina per i vicoli del pittoresco rione Stufles, dove si raggiunge il Ponte Aquila, il punto di partenza della passeggiata circolare.
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Dove parcheggiare
I parcheggi a pagamento “Priel” presso l’Acquarena e il parcheggio coperto “Stufles” si trovano vicini al punto di partenza.Coordinate
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- 2 Waypoint
- 2 Waypoint
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti