LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico

Passeggiata lungo il Ilswaal a Silandro

Sentiero turistico · Val Venosta
Logo Schlanders-Laas im Nationalpark Stilfserjoch
Responsabile del contenuto
Schlanders-Laas im Nationalpark Stilfserjoch Partner verificato 
  • Ilswaal
    Ilswaal
    Foto: Tourismusverein Schlanders-Laas, Schlanders-Laas im Nationalpark Stilfserjoch
m 900 800 700 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 km
media
Lunghezza 2,8 km
1:06 h.
300 m
154 m
939 m
703 m

Il Ilswaal nei pressi di Silandro è pieno di acqua dalla primavera fino all'autunno.

Lungo il Waal si snoda una piacevolissima passeggiata che da Silandro porta a Castel Silandro, da dove si gode una vista stupenda, attraversa poi la gola selvaggia del Rio di Silandro, e arriva nei pressi della chiesetta di S. Egidio a Corzes.

 

Descrizione del percorso:
dalla zona sportiva di Silandro si imbocca il sentiero n. 3, si oltrepassa la cascata di Rio Silandro e si procede fino a incontrare l'Ilswaal, contraddistinto dal segnavia n. 5. A questo punto è possibile muoversi in direzione est fino a raggiungere il punto di inizio del canale sul Rio di Silandro, e proseguire poi in ripida salita fino a Castel Silandro (proprietà privata).

Oppure si segue il Waal in direzione ovest fino ad arrivare alla chiesetta di S. Egidio.
Si ritorna percorrendo a ritroso lo stesso itinerario dell'andata oppure percorrendo il Sentiero del Rosario fino a Corzes e proseguendo poi per Silandro.

Tempo di percorrenza: 2 h 30 min
Dislivello: 440 m
Segnavia: 12, 4, 5, 7, 5, 4, 3A

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
939 m
Punto più basso
703 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.627550, 10.781420
DMS
46°37'39.2"N 10°46'53.1"E
UTM
32T 636370 5165317
w3w 
///parati.cadano.rotelle

Direzioni da seguire

Dalla zona sportiva di Silandro si imbocca il sentiero n. 3 e si procede fino a incontrare l'Ilswaal n.5. A questo punto è possibile muoversi in direzione est fino a raggiungere il punto di inizio del canale alla selvaggia gola del rio di Silandro, e proseguire poi in ripida salita fino al Castel Schlandersberg (proprietà privata). Oppure si segue la roggia in direzione ovest attraverso castagneti e frutteti fino ad arrivare sotto la chiesetta di S. Egidio.

Il ritorno si sviluppa sullo stesso percorso, oppure lungo il sentiero rosario fino a Corces e avanti fino a Silandro.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Venendo da Resia o Merano fino a Silandro - zona sportiva.

Coordinate

DD
46.627550, 10.781420
DMS
46°37'39.2"N 10°46'53.1"E
UTM
32T 636370 5165317
w3w 
///parati.cadano.rotelle
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
2,8 km
Durata
1:06 h.
Salita
300 m
Discesa
154 m
Punto più alto
939 m
Punto più basso
703 m
Adatto a famiglie e bambini

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio