LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico Percorso consigliato

Percorso circolare Rasciesa

· 1 recensione · Sentiero turistico · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Lajen
  • Rasciesa
    Rasciesa
    Foto: Tourismusverein Lajen, CC0, Lajen
Mappa / Percorso circolare Rasciesa
media
Lunghezza 27,3 km
6:50 h.
1.188 m
1.188 m
2.281 m
1.093 m

Itinerario Permanente IVV

Rasciesa. Il giro anulare di Rasciesa è una lunga escursione in Val Gardena

 

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.281 m
Punto più basso
1.093 m

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.609334, 11.565243
DMS
46°36'33.6"N 11°33'54.9"E
UTM
32T 696437 5164948
w3w 
///perso.passato.salvato

Direzioni da seguire

Da Laion (m 1093) si segue il Sentiero della Posta, segnaletica "P", che passa per Ceves (m 1212, punto di ristoro) e S. Pietro (m 1210, punto di ristoro) per raggiungere il punto di ristoro Pedrutsch (m 1267). Proseguendo per la zona boscosa sovrastante si attraversa la frana di Pontives. In ripida salita si raggiunge il sentiero n. 8a, che devia a sinistra (m 1290). A monte di Ortisei si segue il sentiero segnavia n. 10. In lunga salita per il bosco (Via Crucis) si arriva ad un bivio, proseguendo a sinistra si raggiunge il Rif. Rasciesa (m 2170). Il sentiero segnavia n. 10 porta alla cima della Rasciesa di Fuori (m 2281, famoso crocefisso gigantesco) e scende alla chiesetta Santa Croce (m 2198). Qui  inizia la via di ritorno, segnavia n. 35, che porta in discesa verso ovest. In zona detritica, poi nel bosco, si raggiunge la sella Tschatterlin (m 1870). Proseguendo in direzione ovest si passa dalla malga Ramitzler Schwaige (m 1815, punto di ristoro) e dopo circa 2 km dalla malga Unterpulghütte (m 1550, punto di ristoro). In altri 4 km di strada forestale si raggiunge Laion. Ai meno allenati si consiglia di raggiungere Ortisei in corriera e salire alla Rasciesa con la funicolare, per seguire poi la via di ritorno fino a Laion in una lunga passeggiata in discesa, come descritto.

 

Mezzi pubblici

Von Klausen sowie von St. Ulrich erreichen Sie Lajen stündlich mit dem Bus 351.
Für Wanderer, die gleich mit der Standseilbahn Raschötz starten möchten, empfiehlt es sich mit dem 351 von Klausen bzw. Lajen nach St. Ulrich zu fahren.

Informationen zu den Fahrplänen auf www.suedtirolmobil.info und in der App Südtirolmobil.

In auto

A22 Verona – Brennero, uscita Chiusa/Val Gardena. Da qui sulla SS per la Val Gardena - alla rotonda di Novale/Laion girate per Laion ed  a pochi chilometri raggiungete la Vs. meta e località di vacanza Laion.

Parcheggio: al campo sportivo

Dove parcheggiare

Parkplatz am Sportplatz

Coordinate

DD
46.609334, 11.565243
DMS
46°36'33.6"N 11°33'54.9"E
UTM
32T 696437 5164948
w3w 
///perso.passato.salvato
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

5,0
(1)
Ombretta guerra 
06.08.2023 · Community
Spettacolare.. lungo e stancante...❤️
Visualizza di più
Percorso fatto il 06.08.2023

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
27,3 km
Durata
6:50 h.
Salita
1.188 m
Discesa
1.188 m
Punto più alto
2.281 m
Punto più basso
1.093 m
Adatto a famiglie e bambini

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio