LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico Percorso consigliato

Sentiero panoramico delle erbe medicinali Spelonca in Val Scaleres

· 1 recensione · Sentiero turistico · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Brixen
  • Sentiero delle erbe
    Sentiero delle erbe
    Foto: Brixen Tourismus Gen., Brixen
Mappa / Sentiero panoramico delle erbe medicinali Spelonca in Val Scaleres
facile
Lunghezza 2,7 km
0:50 h.
145 m
145 m
1.381 m
1.276 m

Nei dintorni di Spelonca (Spiluck) si ha la possibilità di conoscere molte delle più importanti erbe officinali della zona, nonché il loro impiego. In questo paesaggio incontaminato si trova un rimedio naturale per quasi ogni male. La zona riserva inoltre molte sorprese: un vecchio mulino, un antico forno, prati in fiore e belle aree di sosta panoramiche. Le stazioni situate lungo il percorso offrono un’introduzione al mondo delle erbe officinali, di cui, oltre alle caratteristiche botaniche, sono descritte le possibilità di utilizzo ed i benefici effetti.

Consiglio dell'autore

Il pianoro panoramico di Spelonca (Spilucker Platte) offre una vista particolarmente bella sulla conca di Bressanone ed è molto apprezzata come area picnic.

Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.381 m
Punto più basso
1.276 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.755526, 11.615289
DMS
46°45'19.9"N 11°36'55.0"E
UTM
32T 699729 5181318
w3w 
///sbarchi.ciotola.bello

Direzioni da seguire

Il sentiero panoramico parte dalla caserma dei vigili del fuoco, nel centro dell’abitato di Spelonca (Spiluck) a 1.333 m slm. Da qui si segue il tracciato del sentiero circolare di Spelonca contrassegnato dal segnavia n. 2A, camminando verso il bosco (rio di Spelonca) e, passando il vecchio mulino, in leggera salita si arriva al maso Gostner (1.402 m). Da qui, passando per una stradina agricola, si cammina verso la cosiddetta Grubergasse ed il vecchio forno per la cottura del pane in zona Gruber. In seguito, si supera il maso Ortner (1.326 m) per raggiungere in direzione est il pianoro panoramico di Spelonca (Spilucker Platte) a 1.300 m. Dal pianoro panoramico naturale, si ha una meravigliosa vista panoramica sull’intera conca valliva di Bressanone e sulle montagne circostanti.

Dodici stazioni situate lungo il percorso offrono un’introduzione al mondo delle erbe officinali e alle possibilità di utilizzo ed ai benefici effetti. In ognuna delle stazioni una colonnina informativa girevole illustra tre diverse piante, che possono essere anche osservate in natura nelle vicinanze. Il giro si chiude passando per il maso Hanser (1.302 m), seguendo la stradina che conduce alla caserma dei vigili del fuoco.

Mezzi pubblici

Informazioni sui mezzi pubblici trova su https://altoadigemobilita.info/ o presso l'infopoint mobile (tel: +39 0471 220880; mail: contact@altoadigemobilita.info.)

In auto

Dal centro di Varna si percorre la strada provinciale fino alla frazione di Spelonca, partenza dalla caserma dei Vigili del Fuoco.

Dove parcheggiare

Presso la caserma dei VV.FF. (prego lasciare libero il passaggio ai mezzi dei pompieri).

Coordinate

DD
46.755526, 11.615289
DMS
46°45'19.9"N 11°36'55.0"E
UTM
32T 699729 5181318
w3w 
///sbarchi.ciotola.bello
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

3,0
(1)
Dirk Franz
07.09.2022 · Community
Schöne kurze Waderung mit vielen Wildkräutern und einer bezaubernden alten Mühle. Allerdings passen die Attribute "leicht" und familiengerecht in keinster Weise. Der Ab/Aufstieg vom/zum Gostnerhof durch den Wald ist eher in die Kategorie "schwer" einzustufen, ein steiniger Pfad durchzogen von Wurzeln und losem Geröll.
Visualizza di più

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
2,7 km
Durata
0:50 h.
Salita
145 m
Discesa
145 m
Punto più alto
1.381 m
Punto più basso
1.276 m
Adatto a famiglie e bambini

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio