LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico Percorso consigliato

Sentiero per "Terrainkur" n° 2 - Stazione a monte funivia Texel – rifugio Nasereit – stazione a monte funivia Texelbahn

Sentiero turistico · Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Partschins
  • Sentiero per "Terrainkur" n. 2 - Stazione a monte funivia Texel – rifugio Nasereit – stazione a mont
    Sentiero per "Terrainkur" n. 2 - Stazione a monte funivia Texel – rifugio Nasereit – stazione a mont
    Foto: TV Partschins, Partschins
Mappa / Sentiero per "Terrainkur" n° 2 - Stazione a monte funivia Texel – rifugio Nasereit – stazione a monte funivia Texelbahn

Die klimatische Terrainkur in Partschins – Gesundheit und Fitness für Herz und Kreislauf

media
Lunghezza 5,8 km
1:48 h.
293 m
293 m
1.666 m
1.517 m

La cosiddetta "Terrainkur" è una particolare forma di climatoterapia basata su camminate dosate individualmente. Poggia sull'allenamento della resistenza, l'esercizio all'aria aperta, l'immersione nel paesaggio e una sollecitazione fisica adeguata alla prestazione.

L'escursionismo orientato alla "Terrainkur" migliora la resistenza e la mobilità, aumenta la velocità e la flessibilità, rinvigorisce il sistema cardiovascolare, stimola l'attività respiratoria e rafforza i muscoli, i legamenti e le articolazioni. Ha effetti benefici sul metabolismo, attiva l'apparato digerente e accresce sensibilmente il consumo calorico.
La "Terrainkur" è una terapia consigliata soprattutto a chi è affetto da malattie funzionali dell'apparato cardiocircolatorio, patologie metaboliche o affezioni delle vie respiratorie. Più in generale, tuttavia, è una misura estremamente efficace di prevenzione primaria e di promozione della salute nel suo complesso.
I sentieri "Terrainkur" di Parcines sono certificati dell'università Ludwig-Maximilian di Monaco di Baviera.

Consiglio dell'autore

Luogo di interesse:
- la vista mozzafiato su Merano alla stazione a monte della funivia Texelbahn

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.666 m
Punto più basso
1.517 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.684610, 11.047540
DMS
46°41'04.6"N 11°02'51.1"E
UTM
32T 656577 5172153
w3w 
///targhe.deboli.adatto

Direzioni da seguire

  • Lunghezza totale: 5,9 km
  • Lunghezza dei tratti in salita: 1,9 km
  • Tempo di percorrenza: 2 h a una velocità di 3 km/h
  • Altitudine: 1.540-1.700 m s.l.m.
  • Grado di difficoltà a livello fisiologico-prestazionale: medio (4 su 7)
  • Grado di difficoltà a livello termico: medio
  • Metabolismo energetico in salita: 7,8 kcal/min a una velocità di 3 km/h
  • Potenza (in watt) in salita: 75 W a una velocità di 3 km/h

 
Percorso: Si prende la funivia Texelbahn e si arriva a monte (Giggelberg). Da qui si segue l'Alta Via di Merano n° 24 in direzione est fino al rifugio Nasereit. Poi si prende lo stesso percorso per tornare alla stazione a monte della funivia Texelbahn.

Paesaggio e requisiti: Terreni forestali prevalentemente morbidi - zone boschive 40%, area aperta 60% -, salite moderate attraverso boschi e prati di montagna, esposti al sole ed al vento, alternanza di sole ed ombra, piacevoli stimoli olfattivi attraverso il bosco misto; percorribile solo in estate.

Mezzi pubblici

Ricerca orari: https://www.suedtirolmobil.info/it/

Dove parcheggiare

Stazione a valle della funivia Texelbahn, Via Ziel, Rablà
tutto il giorno sui parcheggi segnati; il parcheggio dei camper è consentito esclusivamente dalle ore 7.00 alle ore 19.00.
Il parcheggio del cimitero di Parcines è riservato ai visitatori del cimitero ed ai funerali. Vi chiediamo di rispettare questo luogo!

Coordinate

DD
46.684610, 11.047540
DMS
46°41'04.6"N 11°02'51.1"E
UTM
32T 656577 5172153
w3w 
///targhe.deboli.adatto
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
5,8 km
Durata
1:48 h.
Salita
293 m
Discesa
293 m
Punto più alto
1.666 m
Punto più basso
1.517 m

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio