LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico Percorso consigliato

Tra le malghe da Rio Lagundo a Naturno

· 2 reviews · Sentiero turistico · Gruppo Ortles-Cevedale
Responsabile del contenuto
AV-alpenvereinaktiv.com Partner verificato  Explorers Choice 
  • Stazione di monte della funivia di Rio Lagundo
    Stazione di monte della funivia di Rio Lagundo
    Foto: Zenzi Martin, AV-alpenvereinaktiv.com

Un percorso estremamente vario che tocca ben tre malghe e termina a Naturno dopo una ripida discesa.

media
Lunghezza 15,7 km
6:00 h.
700 m
1.500 m
1.906 m
531 m

Dalla stazione a monte della funivia di Rio Lagundo è possibile effettuare una deviazione verso la chiesa della Madonna della Neve alla base del centro abitato. La chiesa fu costruita nel 1695 sulla collina antistante mentre la chiesa più grande di Rio Lagundo (dedicata al Sacro Cuore di Gesù) fu costruita nel 1889 e si trova nel centro del paese. Durante l'escursione si gode di una bella vista sul Sonnenberg di Naturno e sulle cime del Gruppo di Tessa, nonché sulle alte montagne della retrostante Val Senales. Il sentiero è a tratti stretto e si snoda tra i pascoli alpini in un bosco di abeti rossi e larici, che nell'area dei pascoli alpini è ornato di rose alpine. Il tratto in discesa verso Naturno attraversa quasi interamente un ripido bosco di abeti rossi e richiede passo sicuro e una forma fisica adeguata.

Alternativa: chi non vuole affrontare la ripida discesa verso Naturno può camminare sotto malga Mausloch lungo la strada forestale (sentiero 5B) fino al parcheggio Kreuzbrünndl. Nei mesi estivi è possibile tornare a Naturno con un taxi escursionistico (informazioni presso l'ufficio turistico di Naturno, prenotazioni individuali).

Consiglio dell'autore

Escursioni senza auto: questo tour è particolarmente adatto a chi arriva e parte con i mezzi pubblici.

Immagine del profilo di AVS-Sektion Untervinschgau
Autore
AVS-Sektion Untervinschgau
Ultimo aggiornamento: 25.05.2023
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.906 m
Punto più basso
531 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 6,04%Strada sterrata 10,81%Sentiero naturalistico 0,05%Sentiero 83,08%
Asfalto
0,9 km
Strada sterrata
1,7 km
Sentiero naturalistico
0 km
Sentiero
13 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Frantschalm (Mauslochalm)
Unterschwarzplatz

Partenza

Rio Lagundo, stazione a monte della funivia (1.345 m)
Coordinate:
DD
46.644849, 11.075473
DMS
46°38'41.5"N 11°04'31.7"E
UTM
32T 658829 5167790
w3w 
///diligenti.onora.spiando

Arrivo

Naturno, stazione ferroviaria

Direzioni da seguire

Dalla stazione a monte della funivia di Rio Lagundo, seguire prima il sentiero n. 16 fino all'Oberhaus di Rio Lagundo, poi il sentiero n. 28, che porta in salita in direzione del Monte San Vigilio, all'incrocio, girare a destra e seguire il sentiero n. 27. Ora si arriva alla Naturnser Alm (1922 m) e da qui seguendo le indicazioni "Almenweg", in leggera discesa fino alla Zetnalm (Altalm, 1747 m). Proseguire fino alla Malga Mauslochalm (Frantschalm, 1835 m) e scendere lungo il sentiero n. 5 prima al maso Platzgumm e poi al maso Unterschwarzplatz e ancora - in parte su strada, in parte su sentiero (sempre segnato con il n. 5) fino al campo sportivo di Naturno. In alcuni punti si attraversa il sentiero della contemplazione di Gesù. Dal campo sportivo si raggiunge quindi la stazione ferroviaria

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Ferrovia della Val Venosta fino alla fermata Rablà, poi con la funivia Rablà - Rio Lagundo

Ritorno: Ferrovia della Val Venosta fermata di Naturno.

Tutte le informazioni sugli orari sono disponibili su AltoAdige Mobilità www.suedtirolmobil.info/it/

In auto

Strada statale SS38 della Val Venosta fino a Rablà.

Dove parcheggiare

Parcheggio vicino alla stazione a valle della funivia Rio Lagundo-Rablà.

Coordinate

DD
46.644849, 11.075473
DMS
46°38'41.5"N 11°04'31.7"E
UTM
32T 658829 5167790
w3w 
///diligenti.onora.spiando
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Tabacco 011 Merano e dintorni 1:25000

Kompass 051 Maturno/Laces/Val Senales 1:25000


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

5,0
(2)
Hans H
14.08.2021 · Community
schöne Tour leicht zu gehen meistens im Wald auch bei großer Hitze gut zu gehen
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 14.08.2021
Willy Schlack 
12.05.2021 · Community
Wunderschöne Tour
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 15.09.2011

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
15,7 km
Durata
6:00 h.
Salita
700 m
Discesa
1.500 m
Punto più alto
1.906 m
Punto più basso
531 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Da punto a punto Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Funivia salita/discesa

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 3 Waypoint
  • 3 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio