Malga Gampen - Zannes
Villnöss
La pista da slittino parte direttamente dalla Malga Gampen (aperto dal 26 dicembre) attraverso i prati innevati fino alla diramazione alla parte destra. Da lì si scende fino al Kirchwiesl e avanti fino al punto di partenza, la Zannes.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Rispetto per altri slittinisti
Il comportamento responsabile ed oculato fa evitare incidenti.
Velocità controllata
Adeguare velocità e guida alle proprie capacità e alle condizioni della pista (neve e meteo). Mantenere una distanza di sicurezza di almeno 8 metri.
Traiettoria e incroci
Lo slittinista più veloce fa attenzione a non danneggiare quello più lento. Attenzione ai cartelli segnaletici soprattutto in prossimità di incroci con sentieri e piste da sci.
Sorpassi
Solo con buona visibilità, debita distanza di sicurezza e a velocità moderata.
Sosta
Solo con buona visibilità. In caso di caduta liberare al più presto la pista.
Salita e discesa
E’ vietato scendere in slittino sulla pista da sci. Mai con la testa in avanti. Attenzione particolare durante discese notturne. Per la risalita seguire il sentiero segnalato, stando sull’orlo e all’interno della pista da slittino.
Rispettare la segnaletica
Fare sempre attenzione alla segnaletica e alle indicazioni.
Caduta
Tenere lo slittino, mettere in sicurezza ed aiutare l’infortunato.
Equipaggiamento
Scarponi adatti, con un buon profilo (anche ramponi) e un casco sono indispensabili per garantire la sicurezza allo slittinista.
Attenzione con l'alcool
L'alcol compromette la capacità di reazionePartenza
Direzioni da seguire
Mezzi pubblici
Servizio pubblico da Chiusa/Bressanone fino a Zannes (fermata bus Rifugio Zannes)In auto
Val d'Isarco fino a Chiusa, da lì si prosegue nella Val di Funes fino Zannes
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti