LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Slittare Percorso consigliato

Pista da slittino Speikboden - Rio Bianco

Slittare · Valle Aurina
Responsabile del contenuto
Sand in Taufers
  • Slittare Speikboden
    Slittare Speikboden
    Foto: Manuel Kottersteger, Sand in Taufers
m 2000 1800 1600 1400 1200 5 4 3 2 1 km
Pista da slittino di 8 km verso Rio Bianco
media
Lunghezza 5,8 km
0:18 h.
4 m
641 m
1.958 m
1.258 m

Il comprensorio sciistico Speikboden è poliedrico, soprattutto per quel che riguarda l'offerta di attività. Non solo si può sciare e andare in snowboard, ma anche andare in slitta, uno sport invernale che regala grandi dosi di divertimento ed è molto amato soprattutto dalle famiglie e dai bambini. Nel comprensorio sciistico sono presenti addirittura due piste da slittino, di cui una considerata lapiù lunga pista da slittino dell'Alto Adige
Il punto di partenza di entrambe le piste si trova alla stazione a monte e pertanto è raggiungibile senza problemi con la cabinovia Speikboden.

Per un tratto lungo 10 km si può scendere tranquillamente su una pista ben preparata, che in caso di necessità viene persino innevata artificialmente, fino a Lutago. La seconda pista, altrettanto larga e lunga complessivamente 8 km, ha lo stesso punto di partenza, ma dopo qualche chilometro svolta in direzione Rio Bianco. Da entrambi i punti di arrivo è possibile tornare con lo skibus o l'autobus di linea fino alla stazione a valle. Particolarmente apprezzata la manifestazione sulla slitta “Rodelguadi” che ha luogo settimanalmente e alla quale possono partecipare tutti.

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.958 m
Punto più basso
1.258 m

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Percorso segnalato

Partenza

Coordinate:
DD
46.925689, 11.903644
DMS
46°55'32.5"N 11°54'13.1"E
UTM
32T 721051 5200999
w3w 
///inizio.premono.disteso

Direzioni da seguire

Il punto di partenza di entrambe le piste si trova alla stazione a monte e pertanto è raggiungibile senza problemi con la cabinovia Speikboden.

Per un tratto lungo 10 km si può scendere tranquillamente su una pista ben preparata, che in caso di necessità viene persino innevata artificialmente, fino a Lutago. La seconda pista, altrettanto larga e lunga complessivamente 8 km, ha lo stesso punto di partenza, ma dopo qualche chilometro svolta in direzione Rio Bianco.

Da entrambi i punti di arrivo è possibile tornare con lo skibus o l'autobus di linea fino alla stazione a valle.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Funivie Speikboden

Dove parcheggiare

Parcheggio pubblico alla stazione a valle di Speikboden

Coordinate

DD
46.925689, 11.903644
DMS
46°55'32.5"N 11°54'13.1"E
UTM
32T 721051 5200999
w3w 
///inizio.premono.disteso
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Attrezzatura a noleggio (slittino, casco) disponibile presso il noleggio sci Speikboden alla stazione a monte o a valle

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
5,8 km
Durata
0:18 h.
Salita
4 m
Discesa
641 m
Punto più alto
1.958 m
Punto più basso
1.258 m
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio