LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trail Running Percorso consigliato

Stelvio Marathon

Trail Running · Val Venosta
Responsabile del contenuto
Outdooractive Editors Partner verificato 
  • Foto: ASV Stelvio Marathon
Ogni anno, a giugno, si svolge la cosiddetta Maratona dello Stelvio, che porta gli appassionati corridori su uno dei passi montani più belli delle Alpi.
difficile
Lunghezza 43,3 km
6:00 h.
2.350 m
451 m
2.757 m
881 m
Il percorso originale della Stelvio Marathon ha tutto, ma offre un'esperienza indimenticabile con la leggendaria strada del Passo dello Stelvio e la vista dell'imponente gruppo dell'Ortles. Chi vuole risparmiarsi i chilometri iniziali intorno a Prad sceglie il percorso classico, segnalato lungo i suoi 26 chilometri.
Immagine del profilo di Lisa Burgstaller
Autore
Lisa Burgstaller
Ultimo aggiornamento: 07.12.2018
Difficoltà
difficile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.757 m
Punto più basso
881 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 35%Strada sterrata 29,48%Sentiero naturalistico 4,34%Sentiero 28,88%Sentiero non segnalato 0,83%Strada 1,22%Sconosciuto 0,21%
Asfalto
15,2 km
Strada sterrata
12,8 km
Sentiero naturalistico
1,9 km
Sentiero
12,5 km
Sentiero non segnalato
0,4 km
Strada
0,5 km
Sconosciuto
0,1 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Furkelhütte

Indicazioni sulla sicurezza

Gli ultimi 7 km della strada del Passo dello Stelvio sono chiusi al traffico motorizzato solo per la durata della Stelvio Marathon. Il traffico motorizzato è consentito in tutti gli altri giorni.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Altre informazioni sulla Stelvio Marathon sono disponibili qui.

Partenza

Prad sullo Stelvio (910 m)
Coordinate:
DD
46.617367, 10.589174
DMS
46°37'02.5"N 10°35'21.0"E
UTM
32T 621676 5163871
w3w 
///elimini.esteso.attese

Arrivo

Stelvio

Direzioni da seguire

La maratona di Stelvio parte da Prato allo Stelvio e passa sulla strada asfaltata attraverso il paese tranquillo Agumes con la sua chiesa San Giorgio, prosegue verso Montechiaro dove al corridore attende la vista della rovina del castello con lo stesso nome.

Alla fine del paese il percorso cambia da parti in asfalto a parti di strada sterrata e porta su un terreno leggermente mozzato, fino alla città medievale di Glorenza. Attraversando il centro della città e lungo le mura imponenti si prosegue poi lungo la ciclabile dell’Adige Via Claudia Augusta fino ai laghetti di Prato. Una volta arrivati si apre prima la visuale del corridore sulle impressionanti formazioni di ghiaccio e roccia intorno al Passo dello Stelvio. Ancora una volta troviamo il paese Prato, ai piedi del Parco Nazionale del Passo dello Stelvio. Qui dopo circa 16 km inizia la vera ascesa sul Passo dello Stelvio. Inizialmente moderatamente in salita attraverso i masi Mitter- e Platzleidhof. arriviamo prima ad un sentiero pianeggiante e poi in salita nel paese pittoresco di Stelvio, famoso per le sue viuzze ripide.

Questi ci portano anche all’uscita del paese direzione Platzhof, non lontano dalla pittoresca chiesetta San Martino. Già qui si apre la prima visuale libera del corridore sul Re Ortles con i suoi accompagnanti. L’andamento del percorso dal Platzhof ci rapisce alternandosi su stretti sentieri di bosco e su ampi sentieri sterrati e richiede un continuo cambio di ritmo. Su questo tratto il corridore può anche avvistare qualche animale selvatico, che si aggira  nel recinto degli animali selvatici Fragges oppure anche liberamente. Presto giungiamo ad un lungo dorso di una montagna, ai cui pendii di trova la Malga di Prato e la stazione a valle della seggiovia di Trafoi, la baita Furkel. Da qui il percorso cambia ad un sentiero escursionistico alpino in ascensione, il sentiero Goldsee. Il corridore adesso è continuamente accompagnato dalla vista del Gruppo Ortles. Dopo una lunga permanenza sullo stretto sentiero montano, il percorso porta circa 300 m in discesa sulla Malga di Tarces di sopra alla tornante n 25 della leggendaria Strada del Passo dello Stelvio. Da qui si vede bene l’arrivo e il corridore inizia a intraprendere le restanti 24 tornanti che passano davanti all’albergo di montagna  Franzenshöhe su 2758 m.

Coordinate

DD
46.617367, 10.589174
DMS
46°37'02.5"N 10°35'21.0"E
UTM
32T 621676 5163871
w3w 
///elimini.esteso.attese
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Localizzazione

Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con tedesco come lingua originale.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
difficile
Lunghezza
43,3 km
Durata
6:00 h.
Salita
2.350 m
Discesa
451 m
Punto più alto
2.757 m
Punto più basso
881 m
Panoramico Passaggio in vetta

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 6 Waypoint
  • 6 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio