Dal Passo delle Erbe al Sas de Putia
Villnöss
Un’escursione alpina impegnativa che offre una vista panoramica sulle Dolomiti circostanti. L’ultimo tratto che porta alla cima comprende una via ferrata su cui consigliamo di assicurarsi con un’imbracatura.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Portare con sè attrezzatura adatta per un'escursione in montagnaPartenza
Direzioni da seguire
L’escursione inizia al parcheggio Passo delle Erbe (2006 m). Si cammina sul sentiero n° 8A passando di lato a alcuni rifugi. Al bivio che si raggiunge dopo circa 20 minuti, ci si tiene a destra e si continua sul sentiero n° 8A. Si arriva all’inizio delle Forcella de Putia, dove si imbocca il sentiero n° 4 che diventa più ripido e porta al punto più alto della Forcella de Putia (2357 m). A sinistra inizia il sentiero n° 4B e questo sentiero a tornanti porta all’attacco della via ferrata. Lì c’è abbastanza spazio per mettersi l’imbracatura e poi si percorre la via ferrata (attrezzata con cavo d’acciaio) fino alla cima del Sas de Putia (2875 m).
Mezzi pubblici
Servizio pubblico da Chiusa/Bressanone fino a S. Pietro – cambiare all’autobus per il Passo delle Erbe.In auto
Val d'Isarco fino a Chiusa, poi si prosegue nella Val di Funes fino a S. Pietro. Da lì si imbocca la strada verso il Passo delle Erbe.
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti