LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Via ferrata Percorso consigliato

Via Ferrata Avventura in Natura

· 1 review · Via ferrata · Dolomiti Plan de Corones · Chiuso
Responsabile del contenuto
Sand in Taufers
  • Via Ferrata Avventura
    Via Ferrata Avventura
    Foto: Speikboden, Sand in Taufers
Mappa / Via Ferrata Avventura in Natura
Ponte a tre funi, Burmabridge, scala di tavole o gioco di campane - questi sono solo alcuni elementi che vi aspettano sulla nuova Via Ferrata Avventura!
Chiuso
media
Lunghezza 1 km
3:30 h.
350 m
350 m
2.224 m
1.900 m
Questa Via Ferrata si è veramente guadagnata il nome "Avventura"! Ponte a tre funi, Burmabridge, scala di tavole o gioco di campane - questi sono solo alcuni elementi che vi aspettano sulla nuova Via Ferrata! Ben strutturata, con molti gradini e una croce di vetta finale, la Via Ferrata offre una bella vista sulla Valle Aurina.

La Via Ferrata Avventura con difficoltà B completa l'offerta di arrampicata a Speikboden, insieme alla Via Ferrata Speikboden (B/C) e la Via Ferrata per bambini (A).

Il punto di partenza è la stazione Speikboden Alm a 2000m, che è facilmente raggiungibile grazie alla cabinovia Speikboden. Dopo una camminata di 30 minuti sulla strada forestale verso Lutago si ragiunge l'inizio della Via Ferrata Avventura. Un totale di 10 sezioni devono essere superate prima di raggiungere la croce di vetta del Dosso Piccolo. Il percorso ha una forma circolare, la via del ritorno avviene sul sentiero nr. 18a, per tornare al punto di partenza.

Dati del percorso
  • Grado di difficoltà: B (moderato), a partire dai 12 anni
  • Partenza/Arrivo: Stazione Speikboden Alm a 2.000m, raggiungibile con la cabinovia Speikboden
  • Ingresso percorso: Dalla stazione Speikboden Alm verso la via forestale in direzione a Lutago, 20 min
  • Ascesa: 350 m di dislivello, 3 ore
  • Ritorno fino alla stazione Speikboden Alm: sentiero no. 18a, 1 ora
  • Durata complessivo: min. 3 ore 30 min
  • Ultima discesa della cabinovia Speikboden: ore 17.00 (in agosto: ore 18.00)

Consiglio dell'autore

  • Miglior periodo d'utilizzo: giugno-ottobre
  • Panorama: Gruppo Vedrette di Ries, Alpi dello Zillertal
Difficoltà
B media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.224 m
Punto più basso
1.900 m

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Discesa d'emergenza

Partenza

Coordinate:
DD
46.930462, 11.904577
DMS
46°55'49.7"N 11°54'16.5"E
UTM
32T 721102 5201532
w3w 
///filosofare.davanti.cascati

Direzioni da seguire

Il punto di partenza è la stazione Speikboden Alm a 2000m, che è facilmente raggiungibile grazie alla cabinovia Speikboden. Dopo una camminata di 30 minuti sulla strada forestale verso Lutago si ragiunge l'inizio della Via Ferrata Avventura. Un totale di 10 sezioni devono essere superate prima di raggiungere la croce di vetta del Dosso Piccolo. Il percorso ha una forma circolare, la via del ritorno avviene sul sentiero nr. 18a, per tornare al punto di partenza.

In auto

Funivie Speikboden

Dove parcheggiare

Parcheggio pubblico alla stazione a valle Speikboden

Coordinate

DD
46.930462, 11.904577
DMS
46°55'49.7"N 11°54'16.5"E
UTM
32T 721102 5201532
w3w 
///filosofare.davanti.cascati
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Imbracatura, set da Via Ferrata, casco

Noleggio dell'attrezzatura direttamente all'uscita della cabinovia Speikboden

Percorsi consigliati nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

4,0
(1)
Joachim W 
30.08.2022 · Community
Sehr schöner neuer Klettersteig, der Kreuz und Quer durch die Felsen führt. Die Schwierigkeit ist jedoch mindestens in C einzustufen. Begründung: - Es gibt mehrere Stellen, die der Betreiber bereits in B/C eingestuft hat (siehe Karte im Anhang) - Mehrere Stellen führen mehrere Meter fast senkrecht nach oben und unten, was auf jedenfalls ausreichend Armkraft erfordert. Auch die zahlreichen Quergänge fordern Armkraft, da sie zum Teil in gebückter Haltung bezwungen werden müssen - Auf Grund der Gesamtlänge des Steigs und mehrerer B/C-stellen sollte mindestens die Schwierigkeitsstufe C angegeben werden. - Die Klettersteiggeher sollten auch die 3 Stunden nur für den Steig nicht unterschätzen - erwähnenswert ist auch der Notabstieg nach der Station 14 (der Steig beginnt mit der Station 10)
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 29.08.2022

Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Recensione
Difficoltà
B media
Lunghezza
1 km
Durata
3:30 h.
Salita
350 m
Discesa
350 m
Punto più alto
2.224 m
Punto più basso
1.900 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio