LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Via ferrata Percorso consigliato

Via Ferrata Speikboden

· 2 reviews · Via ferrata · Alpi della Zillertal · Chiuso
Responsabile del contenuto
Sand in Taufers
  • Via Ferrata Speikboden
    Via Ferrata Speikboden
    Foto: Galluzzi, Sand in Taufers
m 2500 2400 2300 2200 700 600 500 400 300 200 100 m
Chiuso
media
Lunghezza 0,7 km
2:00 h.
350 m
0 m
2.517 m
2.220 m

La via ferrata Speikboden ha un grado di difficoltà medio ma nonostante ciò è abbastanza impegnativa. La via ferrata ha una lunghezza di 350 metri di altitudine e porta direttamente alla Croce Speikboden che si trova a 2.500 metri sopra il livello del mare. L´escursione sulla via ferrata che consente di salire su una vetta, è facilmente raggiungibile, grazie alla cabinovia Speikboden. Il tragitto consente una vista panoramica splendida su tutta la valle Aurina che è circondata dalla catena di montagna delle Alpi dello Zillertal e dal gruppo del Durra. Una volta raggiunta la cima, si può godere di una vista panoramica a 360 gradi sulle montagne circostanti, composte dalle Dolomiti, le Tre Cime di Lavaredo e la Marmolata.

Il percorso ha una forma circolare, la via del ritorno avviene su un sentiero per escursioni oppure utilizzando la seggiovia Sonnklar. L'ascesa semplice ed il panorama mozzafiato, rendono la ferrata che porta alla Croce Speikboden, ad un altezza di 2500 metri sopra il livello del mare, una meta per escursioni molto popolare.

Chi non ha l'attrezzatura, puo noleggiarla all´uscita della cabinovia Speikboden.

Difficoltà
B/C media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.517 m
Punto più basso
2.220 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.920519, 11.897614
DMS
46°55'13.9"N 11°53'51.4"E
UTM
32T 720613 5200408
w3w 
///serrare.spiare.anice

Direzioni da seguire

  • Difficoltà: B/C (moderato)
  • Partenza/Arrivo: Malga Speikboden a 2.000m, raggiungibile con la cabinovia Speikboden
  • Ascesa complessiva: 500 m di altezza, 3 ore
  • Ingresso percorso: 150 m di altezza, 40 minuti
  • Discesa:
    • Sentiero no. 27 | Tempo di percorrenza: ca. 1 ora 30 min
    • Giro panoramico (verso Dosso Sonnklar: 3 ore o verso Dosso Grande: 2 ore)
    • Seggiovia Sonnklar | Tempo di percorrenza: 30 min
  • Durata complessiva: 4 ore
  • Ultima discesa a valle della seggiovia Sonnklar: ore 16.30
  • Ultima discesa a valle della cabinovia Speikboden: ore 17.00
     
  • Strumenti di sicurezza: cavo d´acciaio, morsetti, ponte tibetano, ponte sospeso
  • Miglior periodo d`utilizzo: giugno-ottobre
  • Panorama: Dolomiti, Gruppo Vedrette di Ries, Gruppo Venediger, Alpi dello Zillertal
  • Attrezzatura: Set Via Ferrata, casco, calzatura da montagna (attrezzatura noleggiabile alla stazione Speikboden Alm)

 

Topo: http://www.bergsteigen.com/klettersteig/trentino-suedtirol/zillertaler-alpen/speikboden-klettersteig

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Zona sciistica Speikboden

Coordinate

DD
46.920519, 11.897614
DMS
46°55'13.9"N 11°53'51.4"E
UTM
32T 720613 5200408
w3w 
///serrare.spiare.anice
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Set Via Ferrata, casco, calzatura da montagna (attrezzatura noleggiabile alla stazione Speikboden Alm)

Percorsi consigliati nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

5,0
(2)
Philipp Wertz 
09.08.2021 · Community
Sehr schön angelegter Klettersteig. Super abwechslungsreich: von schweren, senkrechten Passagen (meiner Meinung nach eher C statt B/C, aber nur einzelne Stellen) über leichtere Stellen bis zu versichertem Gehgelände sowie mehreren Seilbrücken ist alles dabei! Für ambitionierte Einsteiger ggf. geeignet, der Einstieg ist aber schon recht hart. Kinder, vor allem jüngere & unerfahrene, nur mit zusätzlicher Seilsicherung! Nur bei sicherem Wetter gehen - aufgrund vieler erdiger Passagen bei Nässe kritisch. Danach kann man noch schnell zum Gipfel mit gutem Blick und anschließend entweder über großen und kleinen Nock wieder zur Bergstation der Speikboden-Bahn absteigen. Oder man geht weiter zur Sonnklarhütte zur lohnenden Einkehr und fährt dort mit der Sonnklar Sesselbahn runter und von dort zur Bergstation der Speikboden-Bahn. Dabei kommt man noch an einem netten Streichelzoo vorbei.
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 20.07.2021
Mario Keitel 
28.07.2020 · Community
Foto: Community
Dienstag, 28. Juli 2020, 15:37 Uhr
Foto: Mario Keitel, Community
Dienstag, 28. Juli 2020, 15:37 Uhr
Foto: Mario Keitel, Community
Dienstag, 28. Juli 2020, 15:38 Uhr
Foto: Mario Keitel, Community
Dienstag, 28. Juli 2020, 15:38 Uhr
Foto: Mario Keitel, Community

Foto di altri utenti

+ 1

Stato
Chiuso
Recensione
Difficoltà
B/C media
Lunghezza
0,7 km
Durata
2:00 h.
Salita
350 m
Punto più alto
2.517 m
Punto più basso
2.220 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio