I Sentieri dei Piccoli Camminatori: "C'era una volta il castello"
L’itinerario percorre il Borgo di Frapporta, nel cuore del paese di Tenno e corrisponde alla parte più antica. Qui si trovano grandi case in pietra, costruite vicine le une alle altre e percorse da stradine strette e caratteristiche.
Il sentiero è segnalato con un segnavia in legno.
Il Borgo è sovrastato dal castello di Tenno, che risale al 1100: venne conquistato prima da alcuni conti feudali, poi dal Principato Vescovile di Trento. Nel 1700 venne gravemente danneggiato, poi alcuni privati lo acquistarono e ristrutturarono.
Consiglio dell'autore
Lungo i Sentieri per Piccoli Camminatori, camminare è come entrare nelle fiabe. Clicca qui per ascoltare "C'era una volta il castello".

Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Il numero di telefono per le emergenze è il112.
Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Tenno, in corrispondenza della bacheca dei Sentieri dei Piccoli Camminatori.
Poco sopra al borgo e continuando l’itinerario trovi il colle Grom da dove è possibile ammirare la bellissima vista sul Lago di Garda. Proseguendo il sentiero si raggiunge la chiesetta di San Lorenzo: costruita nell’anno 1000, custodisce, al suo interno, delle pitture che risalgono al XIII secolo. L’itinerario termina con l’ultima parte di sentiero che costeggia grandi terrazzamenti coltivati ad ulivo.
Percorso ad anello, non adatto ai passeggini.
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Tenno è servito dalla linea bus extraurbana 211 (Riva del Garda - Tenno - Fiavè - Ponte Arche).
Attenzione: Le corse non sono molto frequenti!
Informazioni aggiornate su orari e tratte.
In auto
Da Ponte Arche/Comano Terme proseguire per Fiavé/Passo del Ballino, da qui scendere finoi al centro del paese di Tenno trovi il Borgo di Frapporta, la parte più antica del borgo.
Scopri come raggiungere il Garda Trentino.
Dove parcheggiare
Parcheggio in paese a Tenno lungo Via dei Laghi, vicino al parco giochi.
Coordinate
Titoli consigliati
Le favole de "I sentieri dei piccoli camminatori" le trovi nel libro scritto da Stefano Bordiglioni in vendita presso l'ufficio info di Ponte Arche.
Mappe consigliate
Cartina TREKKING Garda Trentino - In vendita presso gli info point del Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme)
Attrezzatura
Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticarti dell'acqua.
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti