Crea percorso fino qui Copia il percorso
Passeggiata Percorso consigliato

I Sentieri dei Piccoli Camminatori: "C'era una volta il castello"

· 1 recensione · Passeggiata · Tenno · Aperto
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato  Explorers Choice 
  • C'era una volta un castello
    C'era una volta un castello
    Foto: Azienda per il Turismo Terme di Comano Dolomiti di Brenta, Garda Trentino

L’itinerario percorre il Borgo di Frapporta, nel cuore del paese di Tenno e corrisponde alla parte più antica. Qui si trovano grandi case in pietra, costruite vicine le une alle altre e percorse da stradine strette e caratteristiche.
Il sentiero è segnalato con un segnavia in legno.

Aperto
facile
Lunghezza 1 km
0:40 h.
31 m
97 m
406 m
368 m

Il Borgo è sovrastato dal castello di Tenno, che risale al 1100: venne conquistato prima da alcuni conti feudali, poi dal Principato Vescovile di Trento. Nel 1700 venne gravemente danneggiato, poi alcuni privati lo acquistarono e ristrutturarono.


 

Consiglio dell'autore

Lungo i Sentieri per Piccoli Camminatori, camminare è come entrare nelle fiabe. Clicca qui per ascoltare "C'era una volta il castello".

Immagine del profilo di Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta
Autore
Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta
Ultimo aggiornamento: 23.03.2023
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
406 m
Punto più basso
368 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 73,67%Sconosciuto 26,29%
Asfalto
0,7 km
Sconosciuto
0,3 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Il numero di telefono per le emergenze è il112.

Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche. 

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

Partenza

Tenno, in corrispondenza della bacheca dei Sentieri dei Piccoli Camminatori, davanti all’antica porta a ogiva (405 m)
Coordinate:
DD
45.917297, 10.832335
DMS
45°55'02.3"N 10°49'56.4"E
UTM
32T 642092 5086491
w3w 
///voto.pistoni.divani

Arrivo

Tenno, in corrispondenza della bacheca dei Sentieri dei Piccoli Camminatori, davanti all’antica porta a ogiva

Direzioni da seguire

Tenno, in corrispondenza della bacheca dei Sentieri dei Piccoli Camminatori.
Poco sopra al borgo e continuando l’itinerario trovi il colle Grom da dove è possibile ammirare la bellissima vista sul Lago di Garda. Proseguendo il sentiero si raggiunge la chiesetta di San Lorenzo: costruita nell’anno 1000, custodisce, al suo interno, delle pitture che risalgono al XIII secolo. L’itinerario termina con l’ultima parte di sentiero che costeggia grandi terrazzamenti coltivati ad ulivo.
Percorso ad anello, non adatto ai passeggini.

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Tenno è servito dalla linea bus extraurbana 211 (Riva del Garda - Tenno - Fiavè - Ponte Arche).

Attenzione: Le corse non sono molto frequenti!

Informazioni aggiornate su orari e tratte.

 

In auto

Da Ponte Arche/Comano Terme proseguire per Fiavé/Passo del Ballino, da qui scendere finoi al centro del paese di Tenno trovi il Borgo di Frapporta, la parte più antica del borgo.

Scopri come raggiungere il Garda Trentino.

 

Dove parcheggiare

Parcheggio in paese a Tenno lungo Via dei Laghi, vicino al parco giochi.

Coordinate

DD
45.917297, 10.832335
DMS
45°55'02.3"N 10°49'56.4"E
UTM
32T 642092 5086491
w3w 
///voto.pistoni.divani
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Titoli consigliati

Le favole de "I sentieri dei piccoli camminatori" le trovi nel libro scritto da Stefano Bordiglioni in vendita presso l'ufficio info di Ponte Arche.

Mappe consigliate

Cartina TREKKING Garda Trentino - In vendita presso gli info point del Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme)

Attrezzatura

Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticarti dell'acqua.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

4,0
(1)
Helmut Melcher 
08.09.2015 · Community
Das Castello ist in Privatbesitz und (war zumindest heute?) nicht zu besichtigen. Aber die Runde ist trotzdem hübsch: Im Dorf sind die Häuser alle unter Erhalt der ehemaligen Außenwände gebaut und passen so gut zur Burg. Vom Aussichtspunkt hat man einen guten Blick ins Tal und nach Riva del Garda herunter. Und die alte Kirche ist auch nett. Nebei gibt's auf der Runde noch einen Geocache zu heben.
Visualizza di più
Foto: Helmut Melcher, Community
Foto: Helmut Melcher, Community
Foto: Helmut Melcher, Community
Foto: Helmut Melcher, Community

Foto di altri utenti


Stato
Aperto
Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
1 km
Durata
0:40 h.
Salita
31 m
Discesa
97 m
Punto più alto
406 m
Punto più basso
368 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza culturale/storica

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio