Crea percorso fino qui Copia il percorso
Passeggiata Percorso consigliato

I Sentieri dei Piccoli Camminatori: "La strada delle streghe"

· 1 review · Passeggiata · Bleggio Superiore · Aperto
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta, North Lake Garda Trentino
m 900 850 800 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 km

Passeggiata per famiglie nel bosco sopra il paese di Balbido e Rango. Lungo il sentiero si possono trovare le tracce lasciate dai protagonisti del racconto.
Il sentiero è segnalato con un segnavia in legno.

Aperto
facile
Lunghezza 2,6 km
1:15 h.
107 m
115 m
938 m
823 m

L’itinerario parte dalla località Le Cross, situata poco sopra il paese dipinto di Balbido caratterizzato da murales sulle pareti delle case. Qui, nel 1656, vennero erette cinque croci in ferro per tenere lontane le streghe che si diceva importunassero i contadini che andavano in val Marcia per la legna e il fieno.


 

Consiglio dell'autore

Lungo i Sentieri per Piccoli Camminatori, camminare è come entrare nelle fiabe. Clicca qui per ascoltare "La strada delle streghe".

Immagine del profilo di APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta
Autore
APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta
Ultimo aggiornamento: 03.01.2023
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
938 m
Punto più basso
823 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 0,47%Strada sterrata 70,66%Sentiero 28,85%
Asfalto
0 km
Strada sterrata
1,8 km
Sentiero
0,7 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

  • preparate il vostro itinerario;
  • scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione;
  • scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei ;
  • consultate I bollettini nivometereologici;
  • partire da soli è più rischioso;
  • lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro;
  • non esitate ad affidarvi ad un professionista;
  • fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso;
  • non esitate a tornare sui vostri passi;
  • in caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Partenza

Loc. Cross Balbido (860 m)
Coordinate:
DD
46.009369, 10.800609
DMS
46°00'33.7"N 10°48'02.2"E
UTM
32T 639401 5096664
w3w 
///libri.affatto.estinto

Arrivo

Rango

Direzioni da seguire

Dalla località Le Cross, sopra Balbido, punto di partenza dell'itinerario, si notano alcune croci  disposte a formare una grande croce. L’itinerario prosegue nel bosco, lungo una strada sterrata sulla quale, in alcuni punti, si apre anche una bella vista sulla valle.

Si arriva fino a Rango, paese caratteristico che fa parte del Club nazionale dei Borghi più Belli d’Italia, le cui case conservano l’architettura contadina tipica delle Valli Giudicarie. Dopo una visita al borgo, si può ritornare sul sentiero che passa parallelo a quello di andata ma più in basso. Lungo il sentiero si possono notare muretti a secco, costruiti abilmente nel passato utilizzando le pietre trovate sul posto e alberi di noce che una volta formavano fitti boschi e i cui frutti erano fonte di guadagno per i contadini locali mentre ora sono il prodotto tipico della zona.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Da Ponte Arche/Comano Terme salire per la strada del Bleggio e a Balbido (7 km), prendere la strada che va verso la val Marcia fino a località Le Cross.

Dove parcheggiare

Balbido parcheggio pubblico libero oppure in parte alla strada in Loc. Le Cross.

Coordinate

DD
46.009369, 10.800609
DMS
46°00'33.7"N 10°48'02.2"E
UTM
32T 639401 5096664
w3w 
///libri.affatto.estinto
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Titoli consigliati

Le favole de "I Sentieri dei Piccoli Camminatori" le trovi nel libro scritto da Stefano Bordiglioni ed è in vendita presso l'ufficio info di Ponte Arche.

Attrezzatura

  • zaino dell'escursionista;
  • scarpe da trekking o ginnastica comode.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

1,0
(1)

Foto di altri utenti


Stato
Aperto
Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
2,6 km
Durata
1:15 h.
Salita
107 m
Discesa
115 m
Punto più alto
938 m
Punto più basso
823 m
Percorso ad anello Panoramico Adatto a famiglie e bambini

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio