Sentiero S. Vili: da Deggia a Ranzo
APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta Partner verificato Explorers Choice
Il percorso è molto suggestivo grazie al fatto che per un lungo tratto si passa sopra il canyon del Limarò, dal quale si gode di un ottimo panorama.
Escursione giornaliera con sosta nel paese di Ranzo. Sentiero esposto da percorrere con particolare attenzione e impegnativo per la distanza. Il primo tratto percorre il sentiero San Vili, da Deggia verso l’abitato di Ranzo, Il rientro avviene per la strada forestale sterrata che corre per un tratto parallela al sentiero San Vili, ma più in alto, fino alla località Dos della Croce dove si imbocca sulla sinistra il sentiero 613 che riporta a Deggia.

Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
- preparate il vostro itinerario;
- scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione;
- scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei ;
- consultate I bollettini nivometereologici;
- partire da soli è più rischioso;
- lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro;
- non esitate ad affidarvi ad un professionista;
- fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso;
- non esitate a tornare sui vostri passi;
- in caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
www.visitacomano.itPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Difficoltà: E (escursionistico)
L'itinerario parte dalla zona di Deggia, nei pressi della chiesa. Si prende la stradina sulla destra si seguono le indicazioni del sentiero SAT “San Vili” 613 verso Ranzo.
Si raggiunge il paese di Ranzo, raggiungendo la parte alta dell’abitato si prosegue per la strada per località “Bael”, da prima pianeggiante che poi risale fino a raggiungere una zona boscosa di pini e larici. All’incrocio con la strada forestale si tiene a sinistra e con vari saliscendi si raggiunge da prima Località Bael, una volta frequentata e sfruttata per il pascolo e il taglio del fieno, con le sue caratteristiche “case da mont”, che servivano per ricoverarvi il bestiame in primavera e autunno, oggi in parte ristrutturate ad uso abitativo. Poi località Argiè e Località Pezol (caratterizzate da prati e case) fino alla località Doss della Croce. Qui, per rientrare a Deggia, seguire il sentieri 613 sulla sinistra che scende fino al Santuario della Madonna di Deggia frequentato luogo di culto dedicato alla Beata Vergine Maria del Caravaggio e al punto di partenza.
Nota
Come arrivare
Da Ponte Arche/Comano Terme seguire la strada verso S. Lorenzo in Banale. Da qui si raggiunge la frazione Moline che si oltrepassa per salire verso Deggia lungo una caratteristica strada di selciato. Arrivati alla fontana, dove la strada svolta bruscamente a sinistra, si svolta a destra per parcheggiare nei pressi del capitello (10 km).Dove parcheggiare
Fraz. Moline.Coordinate
Attrezzatura
- zaino dell'escursionista;
- scarpe da trekking.
Statistiche
- 3 Highlights
- 3 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti