Comano Trail - 4° tappa
APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta Partner verificato Explorers Choice
Consiglio dell'autore

Indicazioni sulla sicurezza
- preparate il vostro itinerario;
- scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione;
- scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei ;
- consultate I bollettini nivometereologici;
- partire da soli è più rischioso;
- lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro;
- non esitate ad affidarvi ad un professionista;
- fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso;
- non esitate a tornare sui vostri passi;
- in caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 118.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Ulteriori informazioni e link
Per maggiori informazioni contattare Marco Buratti: cell. 348 8203965 - marcogera81@gmail.com
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Costeggiare il lago e imboccare la strada che porta al Santuario della Madonna del Caravaggio (sottopassaggio), dopo circa 200 m imboccare il sentiero nel bosco fino ad arrivare a Moline di Deggia (619 m s.l.m.).
Moline di Deggia 2,28 km - Da Moline seguire il sentiero SAT San Vili n. 613 (indicazioni Ranzo/Castel Toblino) e passare quindi per il Doss Delle Masere (665 m s.l.m.) e raggiungrere il capitello di S.Vigilio.
Capitello S. Vigilio 6,60 km – Arrivati al capitello lo si supera lasciandolo sulla propria destra e seguire il segna via sat. 613 seguendo le indicazioni per Castel Toblino scendere per la gola e seguire il sentiero in direzione sud verso sarche (248 m s.l.m.).
Sarche 11,38 km - Arrivati a Sarche percorrere la strada statale ed attraversarla in corrispondenza del distributore Q8, salire verso Comano Terme e subito dopo il primo ponte girare a sinistra in direzione sud/est in località Salvetta (258 m s.l.m.) ed imboccare il sentiero n. 427, indicazioni SAT per Casina Forestale. Salire fino all’incrocio con la Strada Statale del Caffaro S.S. 237 al km 107,8, attraversare la strada ed il parcheggio e proseguire sul sentiero ripido che immette nel bosco. Proseguire lungo il sentiero n. 427 fino ad arrivare alla loc. Casale Casa Forestale (661 m s.l.m.).
Loc. Casale Casa Forestale 13,64 km - Proseguire sempre su sentiero SAT per il Passo della Morte e seguendo la strada forestale arrivare ai “piani di Bondon”. Una volta incrociata una strada asfaltata leggermente in salita percorrerla per circa 100 m e svoltare poi a destra sulla strada sterrata che porta all’abitato di Comano (626 m s.l.m.).
Comano 18,98 km - Da Comano proseguire seguendo le indicazioni fino al paese di Godenzo, attraversare la strada e lasciarsi il capitello sulla destra e continuare in direzione sud fino all’Albergo Fiore. Imboccare e percorrere la stradina stretta che scende in mezzo alle case fino a Ponte Arche (400 m s.l.m.).
Nota
Come arrivare
Da Ponte Arche/Comano Terme seguire per Molveno fino al Lago di Nembia (12 km).Dove parcheggiare
Parcheggi liberi pressi Lago di Nembia.Coordinate
Attrezzatura
- zaino dell'escursionista;
- scarpe da trekking.
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti