Prada: la strada delle slitte
APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta Partner verificato Explorers Choice
La strada acciottolata S. Lorenzo in Banale-Prada è un’affascinante testimonianza degli antichi modi di vita della comunità giudicariese. Veniva utilizzata dalla gente del paese, in particolar modo durante la stagione estiva, per lo sfalcio e la fienagione al fine di procurarsi la miglior erba di montagna da utilizzare durante l’inverno per sfamare mucche, capre e pecore.

Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
- preparate il vostro itinerario;
- scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione;
- scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei ;
- consultate I bollettini nivometereologici;
- partire da soli è più rischioso;
- lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro;
- non esitate ad affidarvi ad un professionista;
- fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso;
- non esitate a tornare sui vostri passi;
- in caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
www.visitacomano.itPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Difficoltà: T (turistico)
Il percorso inizia dalla strada asfaltata che porta alla Località La Rì (usciti dall’abitato di S. Lorenzo in Banale verso Molveno si prende la strada con relative indicazioni verso sinistra). Si parcheggia la macchina al rifugio e si segue in sentiero SAT 345, siamo nel Parco Naturale Adamello Brenta. Il sentiero è interamente in un bosco di abete e si cammina per circa 40 minuti fino a raggiungere Prada, dove ci si potrà rinfrescare a una fontanela rìcavata da un tronco d’albero. Da qui proseguendo per la mulattiera ci si dirigeverso i prati e si imbocca, a destra, il pianeggiante sentiero che porta allo strapiombo dal quale si potrà godere di una splendida vista dall’alto del lago di Molveno, Nembia, Andalo e le montagne circostanti. Da Prada si possono fare parecchie escursioni (Cima Ghez - Pass dela Giaz, ValDalun e Val Ambiéz), (sentiero SAT 345 per Cima Rosati -Val di San Lorenzo - Val Noghera, Forcola di Noghera - ValAmbiéz), (sentiero SAT 345E per Forcella Bregain - MalgaBen - Val Ambiéz - Rifugio Al Cacciatore). Ritorno per la stessa via.
Nota
Come arrivare
Da Ponte Arche/Comano Terme seguire la strada che porta a San Lorenzo in Banale (8 km), da qui seguire le indicazioni per il Rifugio Alpenrose (2 km).Dove parcheggiare
Parcheggio libero del Rifugio Alpenrose, Loc. La Rì San Lorenzo in Banale.Coordinate
Attrezzatura
- zaino dell'escursionista;
- scarpe da trekking.
Statistiche
- 3 Highlights
- 3 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti