Anello sul Sentiero Italia a cavallo tra Predaia e Val d'Adige
Autorentipp

Wegearten
Sicherheitshinweise
Da sich die Bedingungen im Naturraum sehr schnell ändern können und von Naturphänomenen und Wetterumständen beeinflusst sind, weisen wir ausdrücklich darauf hin, dass keine Garantie für die Aktualität der Inhalte übernommen werden kann. Deshalb hole dir bitte bevor du zur Tour aufbrichst die aktuellen Infos bei deinem Gastgeber, einem Hüttenwirt, einem Bergführer, bei den Besucherzentren der Naturparke oder im örtlichen Tourismusverein.Start
Ziel
Wegbeschreibung
Partenza del percorso dal Rifugio Predaia “ai Todès-ci” dove è possibile parcheggiare la propria auto. La prima parte del tracciato si svolge su strada sterrata e pianeggiante, lungo il sentiero SAT 503 fino ai prati di Bus da Spin. A questo punto si imbocca il sentiero SAT 530 sulla sinistra e dopo una breve salita si arriva ad un bivio (Curva de la Lama) dove si prosegue sullo stesso sentiero fino alla Malga di Coredo. Il tracciato è tutto in salita a tratti cementato e a tratti sterrato, circondato da bellissimi prati verdi e boschi lussureggianti. Alla Malga di Coredo si può approfittare di una sosta. Da qui si segue la strada sterrata SAT 530 che prosegue fino alla Malga Vecchia con un piacevole saliscendi. Si prosegue ora su sentiero SAT 501 fino alla Bocca di Val Calana dove è situata una croce in legno e si inizia già a scorgere un po’ di panorama sulla Valle dell’Adige; a circa 15 minuti da qui si incontra Baita Kuhleger accogliente e sempre aperta, molto comoda in caso di brutto tempo. Proseguendo lungo il famoso Sentiero Italia SAT 500 in direzione Costa Larga, si passa per il capitello di S. Barbara risalente al 1882 e per il Passo Predaia a quota 1639. Da Costa Larga si inizia a calare lungo il sentiero SAT 526 fino a raggiungere la Malga Rodeza dove si imbocca il sentiero SAT 503 che porta al Rifugio Predaia “ai Todès-ci”.
Dalla Bocca di val Calana è possibile una breve deviazione che in soli 20 minuti porta alla vicina cima Testa Nera lungo il sentiero SAT 500 in direzione Monte Roen. La cima del Monte Roen invece da qui dista 1:10 ore di cammino.
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen