Tour hierher planen Tour kopieren
Schneeschuh empfohlene Tour

Anello tra la malga di Revò e la malga di Cloz nel Gruppo delle Maddalene

Schneeschuh · Meraner Land
Verantwortlich für diesen Inhalt
APT - Val di Non Verifizierter Partner 
  • Anello con le ciaspole tra malga Cloz e malga Revò nel gruppo delle Maddalene
    Anello con le ciaspole tra malga Cloz e malga Revò nel gruppo delle Maddalene
    Foto: Silvia Gentilini, APT - Val di Non
m 1800 1700 1600 4,0 3,5 3,0 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 km

Percorso ad anello che collega tra loro le malghe di Cloz e Revò che si trovano ad ovest rispetto il grande parcheggio al Passo Castrin / Hofmahdjoch. 

leicht
Strecke 4,1 km
2:00 h
230 hm
230 hm
1.905 hm
1.681 hm

Queste malghe sono degli otimi punti d'appoggio per l'accoglienza al loro interno e la grande terrazza soleggiata all'esterno. Sono aperte in inverno e per questo sono tra le mete preferite di chi vuole trascorrere una giornata sulla neve. 

C'è una strada forestale che collega queste due malghe, molto vicine tra loro. L'itinerario qui proposte invece propone un anello per chi vuole camminare un po' sulla neve e addentrarsi nel bosco per poi rientrare sulla classica strada forestale di neve battuta.

Autorentipp

Entrambe le malghe di Cloz e Revò sono ben esposte al sole e sono aperte nei weekend invernali. Qui non mancano dolci pendii per slittare, per questo sono apprezzate anche dai bambini!

Profilbild von APT Val di Non
Autor
APT Val di Non
Aktualisierung: 16.11.2022
Schwierigkeit
leicht
Kondition
Erlebnis
Landschaft
Höchster Punkt
1.905 m
Tiefster Punkt
1.681 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Exposition
NOSW

Wegearten

Schotterweg 36,64%Naturweg 6,21%Pfad 57,13%
Schotterweg
1,5 km
Naturweg
0,3 km
Pfad
2,3 km
Höhenprofil anzeigen

Einkehrmöglichkeiten

Malga di Revò
Malga di Cloz

Sicherheitshinweise

Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Per affrontarlo bisogna comunque avere dimestichezza con l'ambiente innevato. In alternativa consigliamo sempre di affidarsi alla guida alpina in una delle nostre escursioni guidate invernali: prenota qui comodamente online

Weitere Infos und Links

Prima di intraprendere un'escursione sulla neve consulta sempre qui il bollettino valanghe!

Start

Parcheggio Hofmahdjoch, presso le gallerie che collegano la Val di Non alla Val d'Ultimo (1.688 m)
Koordinaten:
DD
46.506525, 11.043990
GMS
46°30'23.5"N 11°02'38.4"E
UTM
32T 656818 5152358
w3w 
///heimsieg.fahrrad.würdigt

Ziel

Parcheggio Hofmahdjoch, presso le gallerie che collegano la Val di Non alla Val d'Ultimo

Wegbeschreibung

Dal parcheggio si seguono le chiare indicazioni per la forestale che porta alla vicina malga di Cloz. Dalla terrazza della malga si prosegue per qualche metro fino alla staccionata e poi si abbandona la forestale per salire sulla destra attraverso i grandi prati innevati. Si tratta del sentiero 7 che arriva fino ai pressi dei ruderi della vecchia malga di Cloz.

Qui si incrocia il sentiero 133 e lo si imbocca verso sinistra. Il sentiero attraversa in semi piano il bosco per poi scendere veloce alla malga di Revò. 

Dalla malga poi si segue l'ampia forestale pianeggiante che riporta alla malga di Cloz e al parcheggio.

Hinweis


alle Hinweise zu Schutzgebieten

Anfahrt

Dalla Val di Non si prosegue in direzione Val d'Ultimo passando per i paesi di Rumo, Revò oppure Castelfondo. 

Parken

Dopo il paese di Proveis in provincia di Bolzano si imbocca una breve galleria e subito dopo si nota il grande parcheggio sterrato sulla destra.

Koordinaten

DD
46.506525, 11.043990
GMS
46°30'23.5"N 11°02'38.4"E
UTM
32T 656818 5152358
w3w 
///heimsieg.fahrrad.würdigt
Anreise mit der Bahn, dem Auto, zu Fuß oder mit dem Rad

Ausrüstung

Scarponcini invernali, bastoncini e ciaspole. Utilizzare ramponcini nel caso di neve ghiacciata.


Fragen & Antworten

Stelle die erste Frage

Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.


Bewertungen

Verfasse die erste Bewertung

Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.


Fotos von anderen


Schwierigkeit
leicht
Strecke
4,1 km
Dauer
2:00 h
Aufstieg
230 hm
Abstieg
230 hm
Höchster Punkt
1.905 hm
Tiefster Punkt
1.681 hm
Rundtour Einkehrmöglichkeit Forstwege Wald

Statistik

  • Inhalte
  • Bilder einblenden Bilder ausblenden
Funktionen
Karten und Wege
  • 2 Wegpunkte
  • 2 Wegpunkte
Strecke  km
Dauer : h
Aufstieg  Hm
Abstieg  Hm
Höchster Punkt  Hm
Tiefster Punkt  Hm
Verschiebe die Pfeile, um den Ausschnitt zu ändern.