Via del castello tra Dercolo e Castel Belasi
Itinerario che si snoda tra i frutteti della Bassa Val di Non. Paesini poco conosciuti e gioielli d’arte come Castel Belasi e la chiesetta dei Santi Filippo e Giacomo rendono questo percorso interessante per conoscere da vicino questo territorio.
I periodo migliori per percorrerlo sono sicuramente la primavera, quando i meleti sono in fiore e la vista spazia su un unico tappeto bianco, e l’autunno, quando gli alberi sono carichi di frutti maturi e si incontreranno agricoltori ed aiutanti immersi nella raccolta delle mele.
Author’s recommendation
Track types
Start
Destination
Turn-by-turn directions
Si parte dal piccolo paesino di Dercolo, che si trova su un colle proprio all’inizio della Val di Non. Si parcheggia nei presso della Chiesa di Santo Stefano, da dove si imbocca la strada che scende a destra della chiesa, e quindi ancora a destra si scende verso l’abitato di Crescino. Alla vista delle prime case si imbocca una stradina a destra che sale verso Segonzone passando per il Maso Cova. Arrivando al piccolo paesino di Segonzone si passa dinnanzi alla chiesetta dei Santi Filippo e Giacomo, per pii scendere verso Castel Belasi.
Si prosegue quindi scendendo per la strada che passa attraverso i meleti a destra del castello in direzione Dercolo, sbucando sul tornante della SP 55 proprio sotto l’abitato. Si sale quindi per la strada principale fino a tornare a Dercolo e quindi al punto di partenza.
Note
Public transport
Public-transport-friendly
È possibile iniziare il percorso da Crescino. Crescino è raggiungibile con la ferrovia Trento-Malè
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others