Attraversata 133 Aldo Bonacossa, tappa 3: Rifugio Maddalene - Malga Bordolona
Author’s recommendation
Chi trovasse troppo impegnativa la lunghezza di questa tappa può chiedere ai gestori di Malga Bordolona Alta di farsi venire a prendere a Malga Binasia di Sopra in jeep.
Questo servizio viene offerto agli escursionisti che hanno prenotato il pernotto presso Malga Bordolona Alta.
La malga Bordolona Alta è un rifugio nuovissimo con grande attenzione verso l'ospitalità degli escursionisti. I gestori della malga sono gli stessi dell'Agritur Bordolona Bassa che si trova poco più a valle, famoso per i suoi formaggi e salumi.
A chi avesse tempo a disposizione consigliamo di fermarsi una notte in più e lasciarsi coccolare dall'ambiente di Malga Bordolona Alta.

Track types
Rest stops
Rifugio Maddalene Malga ValBivacco Malga Masa Murada
Bordolona Alta
Safety information
Non ci sono ristori lungo il percorso quindi bisogna fare rifornimento di cibo presso il Rifugio Maddalene prima della partenza.Tips and hints
Fare attenzione in caso di maltempo o nebbia, essendo un sentiero in quota e poco frequentato c'è il rischio di perdere l'orientamento.Start
Destination
Turn-by-turn directions
Il sentiero parte in salita e si porta su crinale est del Monte Slavazzaie e da qui scende fino al Bivacco Forestale in località Cemiglio.
Prosegue tenendosi sempre alla stessa quota ed arriva al bel bivacco Masa Murada, ai piedi del lago Poinella. Il sentiero si alza poi dolcemente attraversando il costone di cima Binasia fino all'omonimo passo.
Il sentiero Bonacossa scende dolcemente in direzione del bivacco Binasia e poi prosegue i npiano tra i rododentri fino alla nuovissima Malga Bordolona Alta.
Note
Getting there
Rifugio Maddalene è raggiungibile in auto da Rumo.
La strada che sale però è una cementata molto stretta e ripida, per affrontarla bisogna avere una certa dimestichezza con questo tipo di guida.
Parking
Presso il Rifugio MaddaleneCoordinates
Book recommendation by the author
Equipment
Tutto il necessario per un'attraversata in stile alpino. Oltre a scarponi, bastoncini e zaino bisogna portare con sè l'occorrente per un'eventuale pernotto in bivacco in caso di maltempo.Statistics
- 3 Waypoints
- 3 Waypoints
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others