Anello tra Rifugio Maddalene e Cima Olmi

Track types
Safety information
Please note that the practicability of the itineraries in a mountain environment is strictly linked to the contingent conditions and is therefore influenced by natural phenomena, environmental changes and weather conditions. For this reason, the information contained in this page may have changed. Before leaving for a tour, make sure the path you will approach is still accessible by contacting the owner of the mountain hut, the alpine guides or the visitor centres of the nature parks, the info offices of the local tourist board.Tips and hints
Pernottando nell'accogliente Rifugio Maddalene è possibile spezzare l'escursione su due giorni per poter godere appieno e con calma i panorami e gli ambienti che si attraversano.Start
Destination
Turn-by-turn directions
Da Lanza si segue in auto la stradina asfaltata contrassegnata con il numero 113 fino a raggiungere la località “Pont da Vat”, dove si parcheggia nei pressi del divieto. Si prosegue lungo questa strada con segnavia 113 che attraversa il torrente e sale con una pendenza a tratti sostenuta i 700 metri di dislivello che portano al Rifugio Maddalene. Poco prima della Malga il panorama già si apre e si possono scorgere le maestosa Cima Lavazzè e il crinale della selvaggia Cima degli Olmi.
Dopo una meritata sosta si prosegue ora a destra verso nord sul segnavia 133 che risale il pendio fino ad una sella che fa da spartiacque con l'Alto Adige e da dove si domina l'intera Val di Non e da dove sono ben riconoscibili il Monte Roen e il Lago di Santa Giustina. Si scende ora sempre su segnavia 133 in direzione dell'ampio passo di Brez passando alle pendici di Cima Lavazzè e Goldlahnspitz. In questo punto l'itinerario attraversa in semipiano una serie di morbide praterie alpine arricchite da piccoli selvaggi specchi d'acqua.
Una volta raggiunto il Passo di Brez facendo attenzione all'evidente segnaletica su pali e sassi si scende a sinistra su segnavia 19B che scende verso Maritscherbergalm per poi risalire il sentiero 19 che con pendenza costante porta al Passo Termen. Un ultimo sguardo al panorama ineguagliabile per poi scendere su segnavia 113 al Rifugio Maddalene dove rifocillarsi e riprendere le forze. Un ultimo sforzo per ripercorrere in discesa la sterrata fatta all'andata e ritrovarsi alla propria auto.
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others