Ciaspolata ad anello al Lago di Tret passando per il Doss de Solomp
Classica escursione invernale che porta al piacevole Lago di Tret, una delle mete preferite sia in estate che in inverno.
Il percorso è semplice e non presenta nessuna difficoltà se non la salita costante per raggiungere il lago. L'anello proposto prosegue oltre il lago per raggiungere una montagnola chiamata Doss de Solomp e poi fare rientro al punto di partenza. Chi preferisse una pendenza più confortevole può afidarsi alla più lunga ma meno ripida strada forestale invece che percorrere il sentiero qui proposto che sale direttamente al lago.
Author’s recommendation
Una volta arrivati al lago vale la pena fare una piccola deviazione di 5 minuti per godersi un brulè caldo ed una fetta di strudel davanti al caldo del camino della confortevole malga di San Felice / Felixer Alm. Qui siamo al confine con la provincia di Bolzano quindi non stupitevi se sentire parlare un particolare dialetto tedesco!

Track types
Show elevation profileSafety information
Please note that the practicability of the itineraries in a mountain environment is strictly linked to the contingent conditions and is therefore influenced by natural phenomena, environmental changes and weather conditions. For this reason, the information contained in this page may have changed. Before leaving for a tour, make sure the path you will approach is still accessible by contacting the owner of the mountain hut, the alpine guides or the visitor centres of the nature parks, the info offices of the local tourist board.Tips and hints
Prima di intraprendere un'escursione sulla neve consulta sempre qui il bollettino valanghe!
Start
Destination
Turn-by-turn directions
Dopo aver lasciato l'auto presso l'ampio parcheggio in località Plazze di Tret si prosegue in salita seguendo le indicazioni per il lago, segnavia SAT 512. La strada da asfaltata si fa sterrata e dopo circa 500 metri si nota la segnaletica per il lago che prosegue su sentiero. Si imbocca l'evidente traccia che più volte interseca la strada forestale fin a coincidere con quest'ultima nell'ultima rampa fianle che porta al lago.
Vale la pena compiere il giro del lago dalla sponda sinistra, da dove si dirama anche il sentiero che porta alla vicina malga di San Felice.
Si prosegue seguendo la segnaletica SAT 511 e poco dopo si abbandona la carrareccia che scenderebbe alla malga di Fondo per imboccare sulla destra il sentiero SAT 517 che porta ai piedi del Doss de Solomp. Per salire sulla cima di questa montagnola basta seguire le evidenti tracce sulla neve. Si abbandona poi il segnavia 517 per svoltare a destra sulla carrareccia che va in direzione località Crozze e si ricongiunge al segnavia SAT 512 che si era imboccato all'inizio di questa escursione. Lo si imbocca in discesa vero sinistra ed in pochi minuti si fa rientro al parcheggio. Qui si può concludere la giornata con un ristoro presso l'accogliente Albergo Scoiattolo e i suoi deliziosi dolci.
Note
Public transport
Public-transport-friendly
Il pullman di linea nr. 246 della compagnia altotesina SAD collega Fondo alla vicina frazione di Tret
Getting there
Dal paese di Fondo nella parte alta della Val di Non si prosegue per qualche chilometro lungo la strada provinciale in direzione Palade. Una volta raggiunto il paese di Tret si svolta a destra seguendo le indicazioni per Lago di Tret e si lascia l'auto nell'apposito ampio parcheggio.
Parking
Ampio parcheggio in loc. Plazze di Tret
Coordinates
Author’s map recommendations
Equipment
Essendo una meta molto frequentata, il tracciato fino al lago è sempre battuto e per raggiungerlo basterebbero i semplici ramponcini (salvo a ridosso di nevicate). Invece sono meno i camminatori che si spingono fino al doss di Solomp quindi l'utilizzo delle ciaspole è consigliato.
Statistics
- 2 Waypoints
- 2 Waypoints
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Photos from others