Crea percorso fino qui
Malga

Malga Bordolona di Sotto

Malga · La Val d'Ultimo in Sud delimitazione Crest · 1.806 m
Responsabile del contenuto
APT Val di Non Soc. Coop. Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: APT Val di Non Soc. Coop.
Malga Bordolona è un agriturismo con l’A maiuscola. La filosofia che governa la famiglia Alessandri è quella di offrire cibi genuini di propria produzione o di produttori locali all’insegna della valorizzazione del territorio.

Malga Bordolona è punto di partenza per meravigliose escursioni e passeggiate nel "cuore delle Maddalene". Qui partono infatti parecchi sentieri, ad esempio il 136 per il lago Trenta Alplaner See oppure il 133 Bonacossa che attraversa tutte le Maddalene in direzione Lago Corvo oppure Passo Palade.  

Cibi sani e genuini vengono preparati sapientemente e privilegiando le ricette di un tempo legate alla tradizione. Potrete così riscoprire piatti che evocano profumi e sapori lontani nel ricordo come la polenta cotta lentamente sul focolare a legna.

Il latte prodotto sui pascoli nei pressi della malga viene lavorato dando vita a diversi tipi di formaggi freschi o stagionati tra i quali spiccano il fresco e dolce Casolet oppure il Nostrano dal sapore deciso, senza tralasciare la ricotta freschissima, magari abbinata ad un miele locale, o il burro.

La malga è aperta per pranzo e cena ed ha uno spaccio di formaggio molto ben fornito. Agli amanti della natura incontaminata, la famiglia Alessandri offre anche la possibilità di pernottare nella vicina Malga Bordolona Alta completamente ristrutturata nel 2018.

Immagine del profilo di APT Val di Non
Autore
APT Val di Non
Ultimo aggiornamento: 09.03.2022

Dormire

Nessuna informazione

In auto

Ottima accessibilità attraverso 12 km di strada asfaltata che parte dal paese di Bresimo. Da qui si seguono le indicazioni per la Malga Bordolona e si prosegue su strada asfaltata fino al parcheggio della Malga.

Coordinate

DD
46.432823, 10.889038
DMS
46°25'58.2"N 10°53'20.5"E
UTM
32T 645126 5143872
w3w 
///passi.metalli.dormite
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 3,9 km
Durata 5:30 h.
Salita 688 m
Discesa 657 m

2
Da visit trentino,   APT Val di Non Soc. Coop.
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 10,3 km
Durata 4:45 h.
Salita 980 m
Discesa 980 m

Itinerario affascinate che si addentra nel cuore del gruppo delle Maddalene, montagne poco frequentate e per questo silenziose e tranquille.

3
Da APT Val di Non,   APT Val di Non Soc. Coop.
Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 4
Lunghezza 6,2 km
Durata 3:30 h.
Salita 320 m
Discesa 1.138 m

L'ultimo giorno lungo l'attraversata Bonacossa è per lo più in discesa: dopo 3 giornate di trekking si torna a valle.

Da APT Val di Non,   APT Val di Non Soc. Coop.
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 4,5 km
Durata 1:30 h.
Salita 250 m
Discesa 250 m

Una camminata poco impegnativa che sale al castello più alto del Trentino. Da qui poi compie un anello proseguendo in quota e scendendo nuovamente ...

1
Da APT Val di Non,   APT Val di Non Soc. Coop.
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 11,2 km
Durata 6:00 h.
Salita 1.070 m
Discesa 1.070 m

Un'escursione che sale in un angolo selvaggio delle Maddalene dove il piccolo lago della Poinella riflette le cime appuntite che ci uniscono al ...

Da APT Val di Non,   APT Val di Non Soc. Coop.
Cammino · Val di Sole, Pejo e Rabbi
Cammino Jacopeo d'Anaunia - IV tappa
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 4
Lunghezza 17,8 km
Durata 9:00 h.
Salita 1.100 m
Discesa 1.200 m

Da Terzolas a Cles. Con la quarta tappa si torna in Val di Non passando per Cavizzana e su fino alla località S.Antonio di Cles. Tappa impegnativa ...

Da Donato Iob,   APT Val di Non Soc. Coop.
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 3
Lunghezza 15,9 km
Durata 5:30 h.
Salita 880 m
Discesa 704 m

Questa è la tappa più impegnativa dell'intera attraversata per via della lunghezza. Per questo motivo i gestori di malga Bordolona Alta vengono ...

Da APT Val di Non,   APT Val di Non Soc. Coop.
Trekking · Val di Non
Trekking al Rifugio Maddalene
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 6,2 km
Durata 3:30 h.
Salita 650 m
Discesa 650 m

Ascolta la voce della natura nel silenzio delle Maddalene.

Da TRACCIAtour SRL,   APT Val di Non Soc. Coop.

Mostra tutto sulla mappa

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 1 Percorso nelle...