In MTB tra i boschi pianeggianti dei Laghi di Coredo
Consiglio dell'autore

Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal parcheggio in prossimità del Lago di Coredo, si percorre la sponda orientale dei due laghi. Raggiunto il bivio con crocifisso, si procede in piano verso Tavon, e poi, dopo il maneggio e appena sotto l'Hotel Pineta si svolta a sinistra per un breve tratto in salita. In questa zona sono presenti due monumenti vegetali (larici secolari) in un ambiente di notevole valore naturalistico. Si raggiunge una strada asfaltata in località “la Torre” dove si incontrano le prime case di Coredo. Scendendo si superano due bivi con strade, e si prosegue sempre mantenendo la sinistra fino a incontrare un piccolo sentiero (Viale dei Sogni) . Da questo punto si prosegue sempre in piano sul Viale dei Sogni per raggiungere il punto di partenza.
In auto
Dall'autostrada del Brennero A22 si prende l'uscita Trento Nord e si prosegue in direzione della Val di Non su SS43. A Dermulo si prosegue seguendo le indicazioni per Coredo e una volta raggiunto il paese si prosegue in direzione dei Laghi di Coredo e Tavon.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti