Medium Tour Predaia MTB
Secondo itinerario dei 4 Tour Predaia MTB. Tour ad anello e ben segnalato sull'Altopiano della Predaia con possibilità di ristoro presso laghi, rifugi e paesi. Da non perdereil famoso Santuario di San Romedio e il panorama mozzafiato sulle Dolomiti di Brenta lungo la strada che collega Vervò a Tres!
media
Lunghezza 30,6 km
Itinerario ad anello mediamente impegnativo per la lunghezza e il dislivello ma di nessuna difficoltà tecnica che copre l'intero Altopiano della Predaia passando tra boschi, rifugi e paesi con tappa d'obbligo al famoso Santuario di San Romedio.

Autore
APT Val di Non
Ultimo aggiornamento: 21.03.2023
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Passo Predaia, 1.256 m
Punto più basso
Taio, 630 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto
6,9 km
Sentiero naturalistico
16,1 km
Sentiero
1,8 km
Strada
5,8 km
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Seguire la segnaletica Predaia MTB 2Partenza
Coredo (821 m)
Coordinate:
DD
46.347062, 11.090692
DMS
46°20'49.4"N 11°05'26.5"E
UTM
32T 660870 5134733
w3w
///piombi.lieve.largo
Arrivo
Coredo
Direzioni da seguire
Partendo da Palazzo Nero a Coredo si seguono le indicazioni per il percorso “Predaia MTB Numero 2” che sale leggermente in località “Dossi” per raggiungere il parco giochi di Tavon e prosegue fino al bivio per il Santuario di San Romedio. Qui il tracciato si separa dai percorsi n. 3 e 4 e scende fino al ponte sul Rio Verdès. Imboccando la sterrata pianeggiante sulla sinistra si raggiunge in pochi minuti il famoso Santuario di San Romedio, uno dei simboli della Val di Non e uno degli eremi più caratteristici d’Europa con le sue cinque chiesette inerpicate sulla roccia. Dal Santuario si ripercorre in senso inverso la sterrata e arrivati al ponte sul rio si prosegue diritti per risale la lunga Val di Verdès, aggirarla e raggiungere sul versante opposto la tranquilla località “Sette Larici”. Qui si imbocca per un breve tratto la strada asfaltata che conduce velocemente al “Predaia Park”, un simpatico parco divertimenti adiacente alle piste da sci dedicato ai bambini, per poi svoltare a destra e scendere in località “Credai”. Seguendo la segnaletica del percorso n. 2 si prosegue nel bosco pianeggiante per poi risalire il pendio e ricongiungersi alla strada asfaltata che riporta al Predaia Park e poi scende fino al Sores Park, un divertente parco avventura costruito sugli alberi adatto a tutta la famiglia. Seguendo sempre l’apposita segnaletica si procede in discesa fino alla località “Lovere” dove il percorso si sovrappone per un tratto all’itinerario “Predaia MTB Numero 3” e raggiunge in discesa l’abitato di Vervò. La discesa continua fino alla località “3 Confini” dove seguendo l’apposita segnaletica si imbocca sulla destra la salita finale che dopo aver affiancato l’affascinante figura di Castel Bragher riporta nel paese di Coredo.
In auto
Dal bivio di Dermulo in Val di Non si seguono le indicazioni verso nord per il Passo Mendola e poco dopo si svolta a destra seguendo le indicazioni per Coredo / Altopiano della PredaiaDove parcheggiare
Free parking spaces in the main square. Parking also available at the Lakes of Coredo and Tavon, fee due between June 1st and September 15th.Coordinate
DD
46.347062, 11.090692
DMS
46°20'49.4"N 11°05'26.5"E
UTM
32T 660870 5134733
w3w
///piombi.lieve.largo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
For this tour any type of MTB can be used.Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
30,6 km
Durata
4:15 h.
Salita
960 m
Discesa
960 m
Punto più alto
1.256 m
Punto più basso
630 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti