Crea percorso fino qui Copia il percorso
Nordic Walking Percorso consigliato

Via dell'Imperatore - Percorso Nero Nordic Walking Park "Alta Val di Non" - Cavareno

Nordic Walking · Val di Non
Responsabile del contenuto
APT Val di Non Soc. Coop. Partner verificato 
  • Foto: Silvia Gentilini, APT Val di Non Soc. Coop.
m 1150 1100 1050 1000 7 6 5 4 3 2 1 km

Si raggiungono con la Via dell'Imperatore i laghetti di Ruffrè, un luogo tranquillo per una sosta rigenerante in mezzo alla natura e ai tanti masi che costellano questo paese.

 

facile
Lunghezza 7,1 km
2:30 h.
250 m
250 m
1.175 m
1.025 m
In ogni stagione questo angolo di bosco regala paesaggi che restano nel cuore, con le sue forme, i colori: faggi, larici, pini, tappeti di erica, il suono dell'acqua che scorre.... di percorrerlo ne vale proprio la pena! 

Consiglio dell'autore

Presso i Laghetti di Ruffrè si può sostare alla baita del Pizgagn e all'Agritur Mas da la Val.
Immagine del profilo di APT Val di Non
Autore
APT Val di Non
Ultimo aggiornamento: 08.11.2019
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.175 m
Punto più basso
1.025 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Nel Park sia in Pineta a Cavareno che a Ruffrè presso i laghetti è possibile trovare il rifornimento di acqua potabile e ristoro.

Partenza

Cavareno (1.055 m)
Coordinate:
DD
46.404220, 11.147342
DMS
46°24'15.2"N 11°08'50.4"E
UTM
32T 665056 5141201
w3w 
///usalo.cadano.oneste

Arrivo

Cavareno

Direzioni da seguire

Dopo il primo tratto in comune con il percorso azzurro e rosso, il sentiero prosegue facendosi un po' più impegnativo: con una salita, cementata per un tratto di circa 100 m e a seguire alcune discese, per raggiungere poi i tranquilli laghetti di Ruffrè, il paese dei Masi, passando da scorci paesaggistici diversi.
Da qui si imbocca poi la parte più caratteristica del percorso conosciuta come “Sentiero Dria al Fos” che segue un antico canale irriguo, molto piacevole da percorrere. In alcune parti il sentiero è scavato nella roccia, così da permettere una minima ma continua pendenza. A tratti si incontrano dei piccoli ponti e delle staccionate di legno, su copia di quelle utilizzate un tempo, poiché il sentiero si restringe, e per questo bisogna porre attenzione.
Si cammina in parallelo rispetto agli altri percorsi del NW Park ma un po' più in quota e questo permette di gustare il paesaggio con il monte Roen e le Dolomiti di Brenta da un terrazzo panoramico.
Il dislivello è di 156 m per una lunghezza di 7 km

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Il punto di partenza dei tre percorsi del Nordic Walking Park, situato in prossimità del parcheggio del Campo Sportivo a Cavareno, è raggiungibile a piedi anche partendo da Piazza Prati in centro (distanza 1,5 km, dislivello 62 mt) e dalla Struttura Sportiva della Tennis Hall, sulla strada per Don, dove vi è possibilità di ampio parcheggio (distanza 1,2 km, dislivello 84 mt).
Entrambi i percorsi di raccordo si uniscono in prossimità del “Parco alla Pineta” e raggiungono la partenza attraversando il parco giochi e la pineta ricca di sentieri tutti da scoprire.

Dove parcheggiare

- Campo Sportivo di Cavareno

- Tennsi Halle (sulla strada per Don)

Coordinate

DD
46.404220, 11.147342
DMS
46°24'15.2"N 11°08'50.4"E
UTM
32T 665056 5141201
w3w 
///usalo.cadano.oneste
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

4Land cartina escursionistica numero #155, scala 1:25.000

Attrezzatura

Scarpe da running e bastincini da nordic walking

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
7,1 km
Durata
2:30 h.
Salita
250 m
Discesa
250 m
Punto più alto
1.175 m
Punto più basso
1.025 m
Percorso ad anello Adatto a famiglie e bambini Flora

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio