Anello nel canyon di Santa Giustina passando per l'omonimo Eremo
Questo itinerario ha come punto di partenza il comodo parcheggio situato nei pressi della stazione di Tassullo del trenino locale. Il primo tratto di questa passeggiata scende su strade di campagna tra i meleti per poi farsi più ripido su sentiero recentemente messo in sicurezza con corrimano e balaustre.
Si arriva così ai piedi del canyon dove un nuovissimo ponte in legno permette di attraversare il torrente Noce che ha appena ripreso il suo corso dopo essere sfociato dalla diga di Santa Giustina. Si risale infine l'altro versante del canyon che, grazie all'esposizione a sud-ovest, regala temperature miti anche in autunno inoltrato. Qui si trovano i resti dell'eremo dell'antico Santa Giustina.
Si conclude ora la salita passando un tratto leggermente esposto ma sempre dotato di balaustra per arrivare nuovamente nei campi coltivati a meleto e terminare nel vicino paese di Tassullo.
Consiglio dell'autore
Nel paese di Tassullo si tova il signorile Castel Valer, una residenza privata che da poco ha aperto le sue porte grazie a delle visite guidate. info e orari su www.visitcastelvaler.it
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
La forra di Santa Giustina è anche Riserva Naturale del Trentino, un'oasi protetta cioè che salvaguardia la ricchezza floristico-vegetazionale e faunistica di questo particolare ambiente.
Divenuti al giorno d’oggi assai rari a causa delle forti alterazioni del territorio dovute all’azione dell’uomo, la conservazione di questi ambienti assume grande importanza ai fini del mantenimento della variabilità genetica del patrimonio naturale.
Qui ulteriori informazioni sulla Riserva Naturale della Forra di Santa Giustina.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal parcheggio presso la stazione dei treni di Tassullo si segue la segnaletica bianco rossa che riporta le indicazioni per l'Eremo di Santa Giustina. Si passa sotto il passaggio pedonale che permette di attraversare in maniera sicura i binari della linea ferroviaria e si svolta a sinistra costeggiando per un breve tratto i binari su stradina asfaltata. Seguendo i segni bianco rossi posizionati su muri e sull'asfalto stesso si scende tra i meleti per poi svoltare a destra pochi metri prima che la stradina da asfaltata passi a sterrata. Seguendo sempre la chiara segnaletica si scende su sentiero per raggiungere il nuovissimo ponte sul fiume noce.
La base della forra dove scorre il torrente Noce è anche Riserva Naturale. Qui si possono riconoscere boschetti di Olmo Montano e scorgere uccelli come il brillante e colorato Martin Pescatore, il Merlo Acquaiolo esperto tuffatore e il batuffolo di piume scure a pel d'acqua chiamato Tuffetto.
La risalita è assai veloce e in poco tempo ci si ritrova nuovamente nella campagna coltivata a meleto. Qui si nota sulla destra l'indicazione che indica il paese di Dermulo a 15 minuti di cammino. Per concludere l'anello facendo rientro a Tassullo invece è necessario proseguire diritto tra i filari di meli facendo attenzione ai segni bianco rossi situati sui pali di cemento che reggono gli impianti per la coltivazione delle mele.
Si arriva così ad un'area di sosta situata ai bordi della strada provinciale nei pressi della diga di Santa Giustina. Si percorre il marciapiede che costeggia la diga e si raggiunge l'ampio parcheggio di una zona commerciale dove sono presenti un bar ristorante ed alcuni negozi. Si attraversa tutto il parcheggio per poi svoltare a sinistra e proseguire su stradina asfaltata tra la campagna che riporta alla stazione di Tassullo evitando il traffico.
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Trentino Trasporti Esercizio, fermata Tassullo del treno
Domande e risposte
Recensioni
Foto di altri utenti