Facile escursione a monte del paese di Rumo dove il panorama si apre sulle montagne del gruppo delle Maddalene e sul vicino paese di Proves in provincia di Bolzano.
facile
Lunghezza 5,7 km
Durata2:00 h.
Salita275 m
Discesa275 m
Punto più alto1.483 m
Punto più basso1.287 m
Questa escursione non ha tratti particolarmnte ripidi a parte la discesa finale. Inizia nei boschi per poi aprirsi ai grandi prati al confine con l'Alto Adige. Il percorso è molto panoramico e passa nei pressi di due graziose baite.
Consiglio dell'autore
Non ci sono punti d'appoggio lungo questo percorso, bisogna portarsi qualcosa da bere e da mangiare.
Autore
APT Val di Non
Ultimo aggiornamento: 05.11.2020
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Passo Fresna, 1.483 m
Punto più basso
Maso Stasal, 1.287 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Indicazioni sulla sicurezza
L'escursione attraversa alcuni prati privata, vi consigliamo di restare sulla traccia e di non calpestare i prati attorno.
Partenza
Maso Stasal, Rumo (1.288 m)
Coordinate:
DD
46.463298, 11.014406
DMS
46°27'47.9"N 11°00'51.9"E
UTM
32T 654671 5147496
w3w
///gonna.calcare.manuale
Arrivo
Maso Stasal, Rumo
Direzioni da seguire
In auto sale sopra Lanza e si arriva fino a Maso Stasal. Si prosegue a piedi sulla cementata che coincide con il segnavia 2A e al secondo tornante si imbocca la traccia sulla destra che sale dolcemente nel bosco fino ad incrociare il sentiero con segnavia 147 / 12 / 14. Questa carrareccia prosegue pianeggiante attraversando il promontorio panoramico a cavallo tra Trentino e Alto Adige.
Arrivati quasi nel punto più meridionale dell'anello si nota una traccia che sale sulla sinistra: si tratta di un sentierino che porta in pochi minuti ad una graziosa baita: il Bait dal Crislot. Il panorama sul gruppo delle Maddalene visto da qui è molto emozionante.
L'anello prosegue sempre pianeggiante a ridosso dei masi altoatesini delle frazioni di Proves e prosegue in piano fino a Passo Fresna. Arrivati al passo si svolta a sinistra in direzione sud su carrareccia pianeggiante che poi scende ripida e a tornanti fino a Maso Stasal.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Rumo è un piccolo paese composto da più frazioni nella parte più a nord ovest della Val di Non. Per raggiungerlo bisogna imboccare a Revò la strada che va in direzione di Proves e la Val d'Ultimo. In Loc. Frari si seguono le indicazioni che fanno svoltare a sinistra e che portano a Rumo in pochi km. Raggiunte le utlime case si svolta a destra per salire verso Lanza e si prosegue fino a Maso Stasal.
Dove parcheggiare
Presso l'area pic nic di Maso Stasal
Coordinate
DD
46.463298, 11.014406
DMS
46°27'47.9"N 11°00'51.9"E
UTM
32T 654671 5147496
w3w
///gonna.calcare.manuale
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mappe consigliate
4Land, cartina escursionistica Val di Non scala 1:25.000
Attrezzatura
Semplici scarponici da trekking son sufficienti. A chi avesse problemi nelle discese consigliamo di utilizzare i bastoncini.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti