Crea percorso fino qui Copia il percorso
Passeggiata Percorso consigliato

Il Lez "Dria al Foss" da Cavareno ai laghi di Ruffrè

· 1 review · Passeggiata · Val di Non
Responsabile del contenuto
APT Val di Non Soc. Coop. Partner verificato 
  • Il Lez Dria el Foss da Cavareno a Ruffrè
    Il Lez Dria el Foss da Cavareno a Ruffrè
    Foto: Silvia Gentilini, APT Val di Non Soc. Coop.
m 1140 1120 1100 1080 1060 1040 1020 6 5 4 3 2 1 km
Un'altra passeggiata che ricalca uno degli antichi canali irrigui della Val di Non. La pendenza minima e l'arrivo ai suggestivi laghetti di Ruffrè rendono questa passeggiata adatta a tutti.
facile
Lunghezza 6,5 km
2:00 h.
90 m
90 m
1.140 m
1.046 m
Il Lez "Dria al Foss" collega il paese di Cavareno ai laghetti di Ruffrè. Il percorso è stato recentemente sistemato ed arricchito con delle sedute e delle staccionate ispirate a quelle di un tempo. Il percorso è completamente pianeggiante a parte un breve tratto iniziale e si snoda nel bosco fatto di pini, faggi e grandi cuscini di erica. E' immerso nel bosco e quindi piacevole in estate.

Consiglio dell'autore

Vale sicuramente fare una sosta ai graziosi laghetti di Ruffrè. Qui si trova un piccolo ristoro, il Bait del Pizgagn, e l'agritur Mas da la Val. Inoltre in un grande prato vicino ai laghetti c'è anche un parco giochi.
Immagine del profilo di APT Val di Non
Autore
APT Val di Non
Ultimo aggiornamento: 13.10.2020
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.140 m
Punto più basso
1.046 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 9,33%Strada sterrata 22,52%Sentiero naturalistico 5,71%Sentiero 62,43%
Asfalto
0,6 km
Strada sterrata
1,5 km
Sentiero naturalistico
0,4 km
Sentiero
4,1 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Questa passeggiata non ha difficoltà tecniche. In alcuni punti il tracciato si stringe contro la roccia ma è sempre presente una stabile palizzata. 

Partenza

Cavareno (1.046 m)
Coordinate:
DD
46.404746, 11.146622
DMS
46°24'17.1"N 11°08'47.8"E
UTM
32T 665000 5141258
w3w 
///fidati.gemello.cenere

Arrivo

Cavareno

Direzioni da seguire

La passeggiata ha inizio a ridosso del bosco nella parte alta del paese di Cavareno. Si può raggiungere questo punto in auto posteggiando presso l'area pic nic all'incrocio tra via Italie e via Larsetti. In alternativa, se non dispiace fare un po' di salita nell'attraversare il centro storico di Cavareno, si può lasciare l'auto in paese e proseguire a piedi dalla piazza prendendo via Alpino, via Larseti e via Italia.

Il sentiero si addentra nel bosco fatto di faggi e pini. Si segue l'evidente carrareccia che in alcuni punti si stringe a ridosso della roccia. La segnaletica bianco rossa riporta il numero 527 ma in ogni caso è impossibile perdersi poiché il percorso prosegue pianeggiante senza mai incontrare bivi fino ai Laghetti di Ruffrè.

Dopo una piacevole pausa ai laghetti si rientra seguendo lo stesso percorso dell'andata.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Cavareno è facilmente raggiungibile con il bus di linea 630 che collega Cles e Dermulo al Passo Mendola.

> Scarica gli orari della linea 630

Come arrivare

Cavareno si trova lungo la SS43dir che da Dermulo sale in direzione del Passo Mendola.

Dove parcheggiare

Si può lasciare l'auto in paese in prossimità del caseificio dove si trova un ampio parcheggio gratuito. Altrimenti, se si desidera avvicinarsi il più possibile al punto di partenza dell'escursione, si prosegue con l'auto oltre la piazza imboccando via Alpino e via Larsetti per parcheggiare in cima alla via presso la nuova area pic nic a ridosso del bosco. 

Coordinate

DD
46.404746, 11.146622
DMS
46°24'17.1"N 11°08'47.8"E
UTM
32T 665000 5141258
w3w 
///fidati.gemello.cenere
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

4Land cartina escursionistica Val di Non scala 1:25.000

Attrezzatura

Sono sufficienti normali scarponcini da trekking.

Domande e risposte

Domanda da Matteo Ferrari · 28.08.2022 · Community
Buongiorno, il percorso è fattibile con passeggino da trekking? grazie
Visualizza di più

Recensioni

5,0
(1)
Andreas Pironato
06.11.2022 · Community
Immer wieder ein eindrückliches Erlebnis
Visualizza di più

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
6,5 km
Durata
2:00 h.
Salita
90 m
Discesa
90 m
Punto più alto
1.140 m
Punto più basso
1.046 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Andata e ritorno Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio