Crea percorso fino qui Copia il percorso
Passeggiata Percorso consigliato

Lez di Rumo

Passeggiata · Val di Non
Responsabile del contenuto
APT Val di Non Soc. Coop. Partner verificato 
  • Foto: APT Val di Non Soc. Coop.
m 1220 1200 1180 1160 1140 1120 1100 10 8 6 4 2 km
Lungo percorso pianeggiante che sovrasta le frazioni di Rumo e regale bellissimi scorci sulla Val Lavazzè.
facile
Lunghezza 10,2 km
4:00 h.
210 m
210 m
1.220 m
1.131 m
Il lez di Rumo è molto più lungo rispetto agli altri percorsi della valle lungo i canali irrigui. Per questo motivo si può scegliere di compierne solamente un tratto e magari combinarlo con un altro sentiero per compiere un anello. Interessante ad esempio è abbinare il sentiero delle miniere tra Marcena e Corte Inferiore oppure collegarsi al particolare sentiero della statue nella parte finale del lez.

Consiglio dell'autore

Vale la pena fermarsi a Corte Inferiore per visitare la bellissima chiesa di San Udalrico.
Immagine del profilo di APT Val di Non
Autore
APT Val di Non
Ultimo aggiornamento: 12.02.2021
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.220 m
Punto più basso
1.131 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 14,06%Strada sterrata 54,80%Sentiero 31,12%
Asfalto
1,4 km
Strada sterrata
5,6 km
Sentiero
3,2 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Non ci sono particolari punti critici lungo questo itinerario. La segnaletica in alcuni punti è scarsa ma è sufficiente procedere sempre diritto evitando eventuali bivi.

Partenza

Rumo, Corte Inferiore (1.161 m)
Coordinate:
DD
46.447413, 11.032563
DMS
46°26'50.7"N 11°01'57.2"E
UTM
32T 656111 5145767
w3w 
///reso.piena.liscio

Arrivo

Rumo, Corte Inferiore

Direzioni da seguire

Il Lez di Rumo si imbocca lungo la strada asfaltata che da Corte Inferiore sale verso Proves. Poco prima di un tornante sulla destra si nota una grande area pic nic con punto fuoco. Al di là della strada si nota l’evidente sentiero che entra nel bosco pianeggiante. Il primo tratto si snoda stretto nel bosco con viste sopra la frazione di Corte Inferiore e la particolare chiesa di San Udalrico. Il percorso prosegue poi più ampio con nuove staccionate che separano il tracciato dal passaggio del canale irriguo. Si apprezzano le viste sulla ripida valle Lavazzè dove si scorge sorgere l’omonima malga. Il lez passa sopra l’abitato di Lanza e poi si addentra in un fitto bosco in direzione della sorgente ferruginosa. In prossimità della sorgente e la relativa fontana in legno ha inizio il sentiero delle statue, un percorso in discesa di circa 400 metri dove si trovano delle statue in legno posizionate da scultori della zona. Al termine di questo breve sentiero si risale la forestale a sinistra fino ad incrociare il lez sulla destra e rientrare così al punto di partenza.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Rumo è un piccolo paese composto da più frazioni nella parte più a nord ovest della Val di Non. Per raggiungerlo bisogna imboccare a Revò la strada che va in direzione di Proves e la Val d'Ultimo. In Loc. Frari si seguono le indicazioni che fanno svoltare a sinistra e che portano a Rumo in pochi km. Raggiunte le prime case si svolta a destra per salire verso Corte Inferiore e si prosegue lungo la stradina asfaltata in salita che va in direzione di Proves. Poco prima di una grande curva si nota sulla destra una grande area pic nic con tettoia e punti fuoco. 

Dove parcheggiare

Si può lasciare l'auto presso la grande area pic nic.

Coordinate

DD
46.447413, 11.032563
DMS
46°26'50.7"N 11°01'57.2"E
UTM
32T 656111 5145767
w3w 
///reso.piena.liscio
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

4Land cartina escursionistica Val di NOn scala 1:25.000

Attrezzatura

Normali scarponcini sono sufficienti

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
10,2 km
Durata
4:00 h.
Salita
210 m
Discesa
210 m
Punto più alto
1.220 m
Punto più basso
1.131 m
Andata e ritorno Adatto a famiglie e bambini

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio