Alle Dune di Maso Plaz
Sentiero tematico
· Val di Non

Responsabile del contenuto
Maso Plaz
Maso Plaz
Novitá 2018: Sentiero per le „Dune di Maso Plaz“. Monumento del Patrimonio Naturale con spettacolare vista su tutta la Val di Non
media
Lunghezza 1,8 km
Un monumento naturale in Val di Non che bisogna aver visto. Giá la salita é uno spettacolo. Dai piedi di queste montagne di sabbia si vede solo le cupole e il cielo. In cima si apre uno scenario strepitoso. Stiamo sulla cima di giganti di sabbia che davanti a noi scendono rapidamente per centinaia di metri e offrono il piú bel panorama sull’intera Val di Non. In mezzo a una vegetazione del tipo Zen si sente subito un profondo rilassamento e tanta gioia.
Consiglio dell'autore
Per la scoperta del paesaggio é molto utile portarsi dietro un binocolo
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.152 m
Punto più basso
981 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto
0,3 km
Sentiero naturalistico
1 km
Sconosciuto
0,6 km
Punti di ristoro
Maso PlazIndicazioni sulla sicurezza
Attenzione pericolo di precipizio sulle cime. Non avvivinarsi troppo al burronePartenza
Maso Plaz (980 m)
Coordinate:
DD
46.432909, 11.086665
DMS
46°25'58.5"N 11°05'12.0"E
UTM
32T 660308 5144264
w3w
///amiche.guidaci.assurdo
Arrivo
Maso Plaz
Direzioni da seguire
La prima parte del percorso passa su una strada forestale non asfaltata in leggera salita fino al bivio Rankipino, una nuova passeggiata nel bosco senza dislivelli fino a una discesa dove si trova il bivio per le dune. Da qui inizia la salita su uno sentiero molto ripido in una stretta vallata di sabbia che porta fino alle cime.
Mezzi pubblici
Da Fondo parte il pulman in direzione Cles fino alla fermata di Arsio, dove si prende il sentiero pedonale per Maso Plaz (pubblicato su Outdooractive percorso pedonale Arsio-Maso Plaz). Per il ritorno in questo caso si consiglia il sentiero per Arsio dove passa la stessa linea per tornare a Fondo. Gli orari sono visibili sul sito delle linee extraurbane Trentine Linea Fondo-Cles.In auto
Da Bolzano Passo Mendola-Fondo-Brez-Arsio-Maso Plaz
Da Merano Lana-Passo Palade-Fondo-Brez-Arsio-Maso Plaz
Da Merano Lana-Val d´Ultimo-Lauregno-Brez-Arsio-Maso Plaz
Da Trento Mezzolombardo-Cles-Arsio-Maso Plaz
Da Brescia Passo Tonale-Val di Sole-Val di Non-Arsio-Maso Plaz
Dove parcheggiare
Parcheggio ampio e gratuito a Maso PlazCoordinate
DD
46.432909, 11.086665
DMS
46°25'58.5"N 11°05'12.0"E
UTM
32T 660308 5144264
w3w
///amiche.guidaci.assurdo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Per la salita c´é bisogno di scarpe adatte per la montagnaDifficoltà
media
Lunghezza
1,8 km
Durata
0:50 h.
Salita
211 m
Discesa
40 m
Punto più alto
1.152 m
Punto più basso
981 m
Statistiche
Mappe e sentieri
- 1 Waypoint
- 1 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti