Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

Anello da Coredo passando per il Santuario di San Romedio e Sanzeno

· 4 reviews · Trekking · Val di Non
Responsabile del contenuto
APT Val di Non Soc. Coop. Partner verificato  Explorers Choice 
  • Dal Santuario di San Romedio ai Laghi di Coredo e Tavon
    Dal Santuario di San Romedio ai Laghi di Coredo e Tavon
    Foto: Silvia Gentilini, APT Val di Non Soc. Coop.
Semplice itinerario dal carattere storico e culturale che consente di percorrere le tappe della storia della Valle di Non, dagli albori pagani ai giorni nostri, passando per l’affermazione cristiana e al suo intreccio con la vita della popolazione locale. Punto centrale di questo percorso è il suggestivo Santuario di San Romedio.
media
Lunghezza 10,3 km
4:30 h.
565 m
565 m
892 m
621 m
Immagine del profilo di APT Val di Non
Autore
APT Val di Non
Ultimo aggiornamento: 09.09.2021
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
892 m
Punto più basso
621 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Classificazione difficoltà sentieri CAI / SAT: http://www.visittrentino.info/legenda-difficolta-cai

Partenza

Coredo (845 m)
Coordinate:
DD
46.350037, 11.087972
DMS
46°21'00.1"N 11°05'16.7"E
UTM
32T 660652 5135058
w3w 
///colme.tacco.sognano

Arrivo

Coredo

Direzioni da seguire

Difficoltà: E (sentiero escursionistico)

Il paese di Coredo, con i suoi palazzi antichi, è il punto di partenza e arrivo di questo bel giro.

Dal centro del paese si segue la strada principale che sale verso Smarano fino ad incontrare sulla sinistra il segnavia 537 “Viale dei sogni”. Si percorre il viale che si addentra nella pineta fino a giungere ai Laghi di Coredo. Da qui si continua per strada sterrata fino al capitello in località “el Palù” dove la strada comincia a scendere e seguendo sempre il segnavia 537 si raggiunge la località  Doss Canestrin. Poi, ancora per strada in discesa (segnavia 535), attraversando una suggestiva stretta valletta dove vi sono pareti di roccia attrezzate per l’arrampicata, si raggiunge dall’alto il suggestivo Santuario di S. Romedio, da sempre meta di pellegrinaggio per visitatori di tutto il mondo. Il Santuario, costruito e ampliato a più riprese, è arroccato su una roccia così che la scalinata interna che si addentra nella parte più vecchia della costruzione, sembra condurre verso il cielo.

Presso il Santuario è presente un bar e un area recintata dove vivono gli orsi. Dal Santuario si prende la strada asfaltata che porta nella forra verso Sanzeno e dopo circa 400 m si sale a destra per il suggestivo e panoramico sentiero scavato nella roccia che porta direttamente al Museo Retico di Sanzeno. Lungo il sentiero vi sono diverse pareti attrezzate per l’arrampicata.

Il Museo Retico è il centro per la storia della Val di Non dall'era glaciale fino alla tarda antichità e contiene i più importanti reperti archeologici ritrovati sul territorio. Dal museo si prende la strada che scende al centro del paese di Sanzeno dove si trova la Basilica dei SS.Martiri. 

Per rientrare si ritorna sulla strada statale e si scende per 400mt circa fino a quando sulla sinistra c’è una strada (segnavia 504) che, salendo attraverso i meleti, conduce ad una zona boscosa che si attraversa per giungere  in località Ciavasoz. Da qui in breve per strada asfaltata (segnavia 504) si arriva a Coredo.

Variante:quando la strada trattorabile (segnavia 504) diventa una mulattiera sulla destra parte un percorso, all’inizio strada trattorabile, poi sentiero,che permette di ammirare un enorme abete rosso, monumento vegetale della valle. Si esce su una strada sterrata, poi asfaltata, che in 20 min. porta a Coredo.

Coordinate

DD
46.350037, 11.087972
DMS
46°21'00.1"N 11°05'16.7"E
UTM
32T 660652 5135058
w3w 
///colme.tacco.sognano
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Cartina escursionistica 4Land numero #155 scala 1:25.000

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

3,5
(4)
Christian Stabile
24.05.2021 · Community
Consiglio di fare solo la parte dal museo retico(sanzeno) - santuario San Romedio - laghi di coredo.
Visualizza di più
Mostra tutte le recensioni

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
10,3 km
Durata
4:30 h.
Salita
565 m
Discesa
565 m
Punto più alto
892 m
Punto più basso
621 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza culturale/storica

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 2 Waypoint
  • 2 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio