Anello dalle Regole di Malosco al Monte Penegal
Consiglio dell'autore

Possibilitá di ristoro
Panoramahotel PenegalIndicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Ulteriori informazioni e link
Classificazione difficoltà sentieri CAI / SAT: http://www.visittrentino.info/legenda-difficolta-cai
In questa zona sono possibili molte varianti al percorso proposto. Quest’area è un’ottima palestra per allenare il senso dell’orientamento.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Difficoltà: E (sentiero escursionistico)
Dal parcheggio parte la strada sterrata (segnavia 508) che passando per il bosco porta in circa 40 minuti di cammino nei pascoli in prossimità della Malga di Malosco. Poco prima della malga l’itinerario segue diritto a est il segnavia 508 su strada trattorabile, fino alla radura sottostante la cima; da qui in breve si raggiunge il Belvedere del Penegal. Dalla ampia terrazza adiacente l’Hotel Serafino si gode di uno dei più tipici panorami della Val di Non. Lasciato il Belvedere si segue in discesa il segnavia 500-Sentiero Italia e al primo bivio si prende la strada sterrata che porta a SO verso Malga Malosco (proseguendo per il sentiero 500 si arriverebbe al Passo la Forcolana). Dalla malga si rientra alle Regole sullo stesso percorso dell'andata.
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti