Anello delle Malghe nel Gruppo delle Maddalene
Consiglio dell'autore

Tipo di strada
Punti di ristoro
Agritur Malga CastrinMalga di Revò
Malga di Cloz
Malga di Lauregno - Laureinalm
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal parcheggio si imbocca l’evidente forestale che sale nel bosco fino ad incontrare il segnavia n. 28 che in breve raggiunge l’accogliente Malga di Lauregno. Si segue ora il segnavia SAT 114 / AVS 26 che prosegue semipianeggiante fino a sbucare sull’ampissima radura detta Pra del Signor dove si imbocca l’ampia forestale SAT 157 che sale dal paese di Castelfondo per raggiungere la Malga Castrin.
Dopo una pausa in malga si scende lungo la stessa forestale e poco dopo il recinto di legno si imbocca sulla destra un evidente sentiero tra i prati che porta ad un crocevia. Ci si mantiene sulla destra seguendo le indicazioni SAT 133 per Malga di Cloz e Revò. Dopo un inizio ripido il sentiero spiana e attraversa tra rododendri il versante sud del Monte Cornicolo. Si prosegue sempre lungo il segnavia SAT 133 che ad un certo punto perde quota, si collega al segnavia n. 11 e in pochi minuti raggiunge l’ospitale Malga di Revò. Si segue ora la pianeggiante forestale con segnavia n. 8 che porta alla vicinissima Malga di Cloz ed infine al parcheggio presso le gallerie.
Nota
Come arrivare
Dalla Val di Non si prosegue in direzione Val d'Ultimo passando per i paesi di Rumo, Revò oppure Castelfondo.Dove parcheggiare
Dopo il paese di Proveis in provincia di Bolzano si imbocca una breve galleria e subito dopo si nota il grande parcheggio sterrato sulla destra.Coordinate
Mappe consigliate
Attrezzatura
Sono sufficienti i bastoncini da trekking. Lungo il percorso nei pressi delle malghe è possibile rifornirsi d'acqua.Statistiche
- 4 Highlights
- 4 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti